Ferrari, Binotto: “Avremmo potuto vincere otto gare”

ROMA – “Stiamo lavorando per usare un nuovo aggiornamento alla parte ibrida nella seconda metà della stagione. Lo chiamano jolly, ma preferisco parlare di opportunità“. Mattia Binotto svela così la freccia a disposizione della Ferrari per andare nuovamente all’assalto del Mondiale di Formula 1, attualmente appannaggio di Max Verstappen e della sua Red Bull. L’intervista ai tedeschi di “Auto, Motor und Sport” prosegue con la comparazione delle due vetture, con la Rossa che potrebbe già iniziare a spingere nel Gran Premio del Belgio. Questo il commento del team principal sulla F1-75 e la RB18: “Non si può dire che una vettura sia più veloce dell’altra. Siamo entro il decimo. Noi abbiamo lavorato sull’ala posteriore per avvicinarci a quella della Red Bull, più efficiente con il DRS aperto. Le gare vengono quindi decise da altri aspetti, come l’assetto, le condizioni esterne e lo stato di forma dei piloti“.

La rincorsa della Ferrari

Binotto ha poi parlato della prima parte di stagione: “Su 13 gare, ne abbiamo vinte solo quattro. Red Bull è stata effettivamente più efficiente di noi. Ma avremmo potuto vincere otto volte senza problemi. Quindi l’equilibrio sarebbe stato opposto. La verità è probabilmente nel mezzo”. Il team principal ha poi proseguito parlando degli sviluppi: “La corsa per ritornare competitivi parte nel 2017. Abbiamo cambiato organizzazione, mentalità, strumenti, processi e competenze. Il Covid ha impedito poi lo sviluppo della vettura 2020 e nel 2021 le nostre mani erano legate, ma quelle due stagioni ci hanno insegnato a guardare ai nostri punti deboli. In 27 anni in Ferrari non ho mai visto un balzo in avanti del genere. I problemi di affidabilità sono legati al fatto che ci siamo spinti fino al limite“. Poi, però, la F1-75 doveva essere portata in pista e Charles Leclerc e Carlos Sainz si stanno dimostrando all’altezza. “Charles ha avuto feeling fin dall’inizio. Ma penso anche che sia migliorato. Oggi guida in modo più efficiente rispetto alla prima gara in Bahrain. Carlos invece ha avuto più problemi. Ha bisogno di più tempo per adattarsi, è la sua natura. Ha la capacità di analizzare, capire e lavorare passo dopo passo. È già notevolmente migliorato. Questo è importante per noi perché gareggiamo anche per il campionato costruttori“, ha concluso poi Binotto.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Gianluca Galassi: “Con Monza partita da prendere con le molle”.

Piacenza, 28 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nell’anticipo dell’ottava giornata di andata del campionato di SuperLega Credem…

28 Novembre 2025
  • Volley

Domenica alle ore 16:00 il Viridex Sabaudia ancora in casa con Modica

SABAUDIA – Il Viridex Sabaudia torna in campo per la seconda partita consecutiva in casa. Nel match valido per la…

28 Novembre 2025
  • Volley

I rinoceronti volano in Sardegna: ad attenderli c’è il Cus Cagliari

Il Belluno Volley prende il volo. E non è una metafora. Perché è all’orizzonte la prima trasferta sarda della stagione:…

28 Novembre 2025
  • Volley

Cantù: il serbo Luka Tadic è il nuovo schiacciatore. Le dichiarazioni

Classe 2000, 206cm di altezza (che “pareggia” le torri precedenti, Ricardo Jr e Federico Compagnoni), Luka Tadic è il nuovo…

28 Novembre 2025
  • Volley

Avimec Modica in trasferta a Sabaudia per ricominciare a “correre”

La trasferta di Sabaudia sul campo della Plus Volleyball, in programma al “PalaVitaletti” domenica pomeriggio sarà la prima delle due…

28 Novembre 2025
  • Volley

Joy Volley, si dividono le strade con Andrea Santangelo

La Joy Volley comunica di aver rescisso il contratto sportivo con l’atleta Andrea Santangelo. La società ringrazia il giocatore per…

28 Novembre 2025