ROMA – Neanche il tempo di scendere in griglia e Guanyu Zhou, 22 anni, ha già segnato un record. È infatti lui ad essere il primo pilota cinese della storia della Formula 1, rilevando il sedile che nel 2021 era di Antonio Giovinazzi. Zhou sarà inoltre l’unico esordiente nella stagione 2022 del Circus, che vedrà una vera e propria rivoluzione in pista. “Siamo di fronte a una nuova era: nuove vetture e nuovi regolamenti. Questo rappresenta un’opportunità per tutti i team, che partiranno da zero. Da quando arrivato, tutti in Alfa Romeo mi hanno aiutato“.
Guarda la gallery
Nuova Alfa Romeo C42: la monoposto del Biscione ha l’ala tricolore
“Mi riempie di orgoglio – ha aggiunto Zhou – vedere il duro lavoro, l’impegno e la motivazione di tutti, a Hinwil come in pista. Non vedo l’ora di scendere in pista con questa macchina e lavorare con il mio team per i risultati prefissati“. Durante i test di Barcellona, Zhou ha fatto registrare qualche tempo interessante, che – però – lascia il tempo che trova. L’Alfa Romeo punta così su di lui e sull’esperienza di Valtteri Bottas per tentare di distinguersi in Formula 1 con la C42. “Aver visto – ha concluso il cinese – con i miei occhi la nuova livrea mi dice che stiamo iniziando a fare sul serio“.
Carlos Alcaraz torna in semifinale agli US Open. Lo spagnolo, testa di serie n°2 del seeding, si è liberato in…
Drake scommette forte, anzi fortissimo, su Jannik Sinner vincitore agli US Open 2025. Il rapper canadese, grande tifoso dei Toronto…
21:40 L'Italia si innervosisce: 41-35 Fischiato un blocco a Ricci che protesta e si becca un tecnico. Dopo pochi minuti…
Aurispa Dfv ha iniziato la preparazione atletica in vista della nuova stagione. Gli atleti si sono ritrovati presso il Camping…
GROTTAZZOLINA – Primi giorni di preparazione che sono andati in archivio per una Yuasa Battery Grottazzolina che ha avuto anche…
Jannik Sinner e Lorenzo Musetti si giocano un pass per la semifinale agli US Open. Per la prima volta nella…