F1, Wolff: “'Drive to Survive'? La odio, distorce la realtà dei fatti”

ROMA – Ci si avvicina al lancio della quarta stagione di “Drive to Survive“, serie Netflix che rivela i dietro le quinte della Formula 1. L’11 marzo la piattaforma streaming metterà infatti online gli episodi, che però raccolgono già le prime critiche, come quelle mosse da Toto Wolff, team principal della Mercedes, dalle colonne di “indipendent.ie“: “Ho guardato i primi due episodi e già lo odio. Siamo come concorrenti e questo è aumentato gradualmente. Agli occhi di un pubblico giovane diventi così famoso in tutto il mondo. La Formula 1, nonostante sia globale, non ha mai avuto successo negli USA, poi è arrivata Liberty Media (casa di produzione, ndr), è arrivato Netflix e c’è stato uno slancio. Ma è spaventoso vedere quanto gli abbiamo permesso di entrare nelle nostre cose“.

Guarda la gallery

Ecco la nuova Mercedes W13, l’arma d’argento di Hamilton e Russell

Sul Gp di Russia

Il montaggio – continua infatti Wolff – è stato fatto in modo da creare scene mai accadute nella realtà: è una nuova dimensione“. Naturalmente, però, tutto questo ha fatto appassionare alle gare una fascia di popolazione molto giovane, prima esclusa a priori: “Ecclestone – continua Wolff – diceva che non gli interessavano i giovani perché non potevano comprare i Rolex, gli orologi del nostro sponsor. Ora tutto è cambiato con i social“. Infine, il manager austriaco commenta la decisione della FIA di interrompere i rapporti commerciali con il comitato organizzatore del Gran Premio di Russia: “Sono triste per il pubblico russo e per una parte di popolazione che non ha alcun interesse nella geopolitica. La Formula 1 è guidata fagli interessi economici, ma c’è un limite a tutto“.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Tennis

Wimbledon, le storie degl italiani ai Championships

Dal conte Gino De Martino, primo italiano di sempre a Church Road nel 1911, a Matteo Berrettini, primo e unico…

30 Giugno 2024
  • Bike

Tour de France, la 2^ tappa da Cesenatico a Bologna: percorso e altimetria

L'Italia continua a essere protagonista della Grande Boucle. Dopo la tappa inaugurale tra Firenze e Rimini, si parte da Cesenatico…

30 Giugno 2024
  • Volley

VNL, la Francia sorprende la Polonia: è in finale contro il Giappone

La Francia allenata da Andrea Giani batte, a sorpresa, la Polonia all’Atlas Arena di Lodz e vola così in finale…

29 Giugno 2024
  • Volley

Campionati Europei U22F, Mencarelli: “Sarà necessario non sbagliare nessuna partita”

Giornata di antivigilia per le azzurre della Nazionale Under 22 che lunedì 1° luglio alle ore 21 faranno il proprio esordio nei Campionati…

29 Giugno 2024
  • Volley

Trento si affida alle mani esperte di Vittoria Prandi

Il mese di giugno di Trentino Volley si chiude con un’ultima importantissima operazione di mercato riguardante la formazione di Serie…

29 Giugno 2024
  • Volley

Campionati Europei: definita la composizione delle Pool

La CEV ha ufficializzato la composizione delle Pool sia nel tabellone femminile, sia in quello maschile, della trentaduesima edizione dei Campionati Europei di beach…

29 Giugno 2024