F1: Verstappen vince il Gp di Spagna. Leclerc si ritira, Sainz è quarto

BARCELLONAE’ Max Verstappen a trionfare in un pazzo Gran Premio di Spagna, valevole per la sesta tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il pilota olandese trionfa in una gara incredibile, dominata da Charles Leclerc fino al clamoroso ritiro dopo 27 giri che ha spento la gioia della Ferrari. L’olandese diventa così leader della classifica piloti sfruttando lo zero del rivale della Ferrari. Secondo posto per l’altra Red Bull di Sergio Perez davanti a George Russell, mentre l’altra Rossa di Carlos Sainz chiude al quarto posto dopo essere scivolato fuori dai primi 10 con un’uscita a inizio gara. Quinto Lewis Hamilton, anche lui autore di una grande rimonta dopo il pit stop obbligato dopo i primissimi giri.

La cronaca della gara

Succede di tutto nella prima parte di gara. Lewis Hamilton è costretto a rientrare ai box dopo un contatto con Kevin Magnussen, e al rientro è penultimo davanti solamente al pilota della Haas. Poco dopo Sainz finisce nella ghiaia, perdendo tantissime posizioni mentre cerca di rimettersi in carreggiata. Alla stessa curva esce anche Verstappen, che così vede fuggire Leclerc. Il monegasco domina, gestisce bene la prima sosta ma poco prima di metà gara viene colpito dall’inaspettato: un problema alla monoposto lo costringe al ritiro mentre sembrava che nulla potesse andare male. La seconda parte di gara vede Max Verstappen volare verso il successo grazie anche all’aiuto del compagno di squadra Sergio Perez, che su indicazioni del team lascia la posizione al campione in carica. Rimonta discreta anche per Sainz, quarto al traguardo dopo l’errore che gli aveva fatto scivolare fuori dalla top ten.

Ordine di arrivo

  1. Max Verstappen (Red Bull)
  2. Sergio Perez (Red Bull)
  3. George Russell (Mercedes)
  4. Carlos Sainz (Ferrari)
  5. Lewis Hamilton (Mercedes)
  6. Valtteri Bottas (Mercedes)
  7. Esteban Ocon (Alpine)
  8. Lando Norris (McLaren)
  9. Fernando Alonso (Alpine)
  10. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
  11. Sebastian Vettel (Aston Martin)
  12. Daniel Ricciardo (McLaren)
  13. Pierre Gasly (AlphaTauri)
  14. Mick Schumacher (Haas)
  15. Lance Stroll (Aston Martin)
  16. Nicholas Latifi (Williams)
  17. Kevin Magnussen (Haas)
  18. Alexander Albon (Williams)

RITIRO

Charles Leclerc (Ferrari)
Guanyu Zhou (Alfa Romeo)


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia in finale per la prima volta: Francia battuta da Cobolli e Bronzetti

Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…

18 Luglio 2025
  • Volley

Trofeo delle Regioni di Beach Volley, l’edizione 2025 la vincono Emilia Romagna e Lombardia

Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi femminili: Italia-Australia 3-0, le Azzurre volano ai quarti di finale

Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…

18 Luglio 2025
  • Volley

VNL maschile: grazie Giani, Cuba-Francia 2-3, Italia matematicamente qualificata alle Finals

La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili, l’Italia supera 3-0 anche la Germania

Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…

18 Luglio 2025
  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025