F1: Verstappen trionfa a Barcellona. Ritiro per Leclerc, Sainz quarto

BARCELLONAMax Verstappen vince il Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota olandese trionfa in una gara incredibile, dominata da Charles Leclerc fino al clamoroso ritiro dopo 27 giri che ha spento la gioia della Ferrari. L’olandese diventa così leader della classifica piloti sfruttando lo zero del rivale della Ferrari. Secondo posto per l’altra Red Bull di Sergio Perez davanti a George Russell, mentre l’altra Rossa di Carlos Sainz chiude al quarto posto dopo essere scivolato fuori dai primi 10 con un’uscita a inizio gara. Quinto Lewis Hamilton, anche lui autore di una grande rimonta dopo il pit stop obbligato dopo i primissimi giri.

La cronaca

Succede di tutto nella prima parte di gara. Lewis Hamilton è costretto a rientrare ai box dopo un contatto con Kevin Magnussen, e al rientro è penultimo davanti solamente al pilota della Haas. Poco dopo Sainz finisce nella ghiaia, perdendo tantissime posizioni mentre cerca di rimettersi in carreggiata. Alla stessa curva esce anche Verstappen, che così vede fuggire Leclerc. Il monegasco domina, gestisce bene la prima sosta ma poco prima di metà gara viene colpito dall’inaspettato: un problema alla monoposto lo costringe al ritiro mentre sembrava che nulla potesse andare male. La seconda parte di gara vede Max Verstappen volare verso il successo grazie anche all’aiuto del compagno di squadra Sergio Perez, che su indicazioni del team lascia la posizione al campione in carica. Rimonta discreta anche per Sainz, quarto al traguardo dopo l’errore che gli aveva fatto scivolare fuori dalla top ten.

L’ordine di arrivo

  1. Max Verstappen (Red Bull)
  2. Sergio Perez (Red Bull)
  3. George Russell (Mercedes)
  4. Carlos Sainz (Ferrari)
  5. Lewis Hamilton (Mercedes)
  6. Valtteri Bottas (Mercedes)
  7. Esteban Ocon (Alpine)
  8. Lando Norris (McLaren)
  9. Fernando Alonso (Alpine)
  10. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
  11. Sebastian Vettel (Aston Martin)
  12. Daniel Ricciardo (McLaren)
  13. Pierre Gasly (AlphaTauri)
  14. Mick Schumacher (Haas)
  15. Lance Stroll (Aston Martin)
  16. Nicholas Latifi (Williams)
  17. Kevin Magnussen (Haas)
  18. Alexander Albon (Williams)

RITIRO

Charles Leclerc (Ferrari)
Guanyu Zhou (Alfa Romeo)


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Le Pantere di Conegliano in versione ‘country’ presentano la partnership con Old Wild West

Con una cena cui hanno partecipato tutta la squadra e lo staff gialloblù, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ha…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Domani e domenica in campo a Modena per il Memorial Andrea Parenti.

Piacenza, 03 ottobre 2025 – Dopo settimane passate fra sala pesi e taraflex a risvegliare muscoli, mente e tecnica e…

3 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, a Gioia del Colle per crescere

Terza uscita precampionato (quarto confronto effettivo) per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso che, in occasione del primo sabato di ottobre,…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Belluno a confronto con un avversario di A3: c’è Trebaseleghe

Dopo la duplice sfida con una squadra di categoria superiore – la Tinet Prata di Pordenone, impegnata sul palcoscenico di…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Rinascita Lagonegro, il punto dopo sei settimane di preparazione

MARSICOVETERE (Potenza) – La Rinascita Volley Lagonegro prosegue il proprio cammino di avvicinamento al campionato di serie A2 Credem Banca…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Altmaier all’Atp Shanghai, dove vedere in tv e streaming

Il numero 2 al mondo debutta al Masters 1000 di Shanghai al secondo turno contro il tedesco Altmaier. Il match,…

3 Ottobre 2025