ROMA – Ancora una sola settimana, e prenderà il via il mondiale 2022 di F1 in Bahrain. Sullo stesso circuito in cui si correrà il primo Gran Premio della nuova stagione, in Bahrain, si sono svolte le ultime giornate di test, in cui le scuderie hanno lavorato alla ricerca di più dati possibili per immagazzinare quante più informazioni riguardo le nuove vetture. E a spiegare che il lavoro da fare è ancora molto è colui che ha chiuso la terza giornata davanti a tutti, ovvero il campione in carica Max Verstappen: “Nessuno sta dando il massimo in questo momento. Ovviamente l’auto va meglio con un basso carico di benzina e in realtà con alto carico non va molto, ma è lo stesso per tutti”, le parole del pilota olandese riporta dal sito della F1.
“Abbiamo provato diversi pneumatici, concentrandoci maggiormente su quelli che andremo ad utilizzare la settimana prossima. Il feeling con la monoposto è stato positivo, siamo riusciti a portare a termine tutto il programma che ci eravamo prefissati, e questa è sempre una cosa positiva”, prosegue Verstappen. Che ha poi concluso spiegando le diverse caratteristiche tra i test in Bahrain e quelli di Barcellona: “La superficie ruvida, le condizioni più calde, e il layout del tracciato hanno prodotto una sensazione completamente differente rispetto a Barcellona. Abbiamo imparato molto su queste vetture e le abbiamo rese più veloci, ed è quello che cercavamo. Le nuove parti appena arrivate hanno funzionato bene, quindi speriamo di poterle confermare per la prima gara”.
La conclusione dei playout della Serie A3 Credem Banca. In una seconda domenica di maggio con le partite entrambe alle…
Quinta giornata agli Internazionali d'Italia, la più attesa da tutti i tifosi italiani e non solo per il rientro in…
Dopo quattro anni da “vice”, è giunto il momento per Alessio Zingoni di fare il “grande salto”. È ricaduta sul…
Perugia, 09 Maggio 2025 E’ iniziato il conto alla rovescia: tra una settimana esatta si alzerà il sipario sulla Final…
Castellana già matematicamente salva e certa di mantenere la categoria (fin dallo scorso 1 maggio), Brugherio già aritmeticamente retrocesso (dopo…
La 108^ edizione del Giro d'Italia presenta subito una prova contro il tempo. 13,7 km forse sono troppo pochi per…