ROMA – Tra le novità della stagione 2022 di Formula 1, spicca sicuramente il sodalizio Bottas-Alfa Romeo. Dopo una lunga esperienza con la Mercedes, il pilota finlandese gareggerà infatti per la scuderia elvetica, pronta a rinnovarsi in vista dell’imminente stagione. Oltre a Kimi Raikkonen, che ha annunciato il ritiro, non ci sarà neppure Antonio Giovinazzi, rimpiazzato dal cinese Guanyu Zhou. Il posto di Bottas nel team di Brackley, invece, sarà preso da George Russell. Il team principal dell’Alfa Romeo, Frederic Vasseur, ha dunque commentato l’arrivo di Bottas, parlando anche delle ambizioni in vista del prossimo anno.
“Bottas deve sentirsi al centro della squadra”
“In questa fase della carriera credo che sia importante farlo sentire al centro della squadra. Lungi da me offendere la Mercedes, ma per tutti questi anni è stato all’ombra di Lewis Hamilton. Sarebbe accaduto lo stesso in Red Bull con Max Verstappen” ha dichiarato il francese a ‘Gp Fans‘. “Essere il compagno di squadra di big come Hamilton o Verstappen è difficile. Bottas non era sufficientemente importante per essere considerato leader – ha aggiunto Vasseur – Porterà grande esperienza, forte di una seconda metà di stagione in cui ha sfoggiato un ritmo molto forte. Ha le idee chiare sul futuro ed appare molto rilassato. Lo conosco bene e sono piuttosto fiducioso, mi auguro di sviluppare qualcosa di importante insieme“.
Reggio Calabria – Una cerimonia emozionante, quella che si è svolta nella Sala del Consiglio Regionale,Federica Monteleone, dove Cesare Pellegrino,…
A poche ore dall’accesso alla Finale Scudetto con un’impresa in Umbria, Mattia Bottolo, MVP di Gara 5 al PalaBarton Energy con 16 punti (7 realizzati dai 9 metri,…
Trento, 25 aprile 2025 Domenica 27 aprile, alle ore 18.30, in occasione di gara 1 di Finale Play Off Scudetto,…
L'australiano Michael Storer (Tudor) ha vinto il Tour of the Alps al termine della quinta e ultima frazione, con partenza…
Buona la prima a Madrid per Sascha Zverev. Numero 1 del seeding alla Caja Magica, il tedesco ha battuto lo…
Federico Cinà saluta a testa alta il Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria su Wong - la seconda in…