ROMA – Mattia Binotto,nel 2023, non sarà al muretto a guidare la Ferrari. L’addio del team principal ha lasciato un vuoto nella scuderia italiana, ora alla ricerca di una nuova figura che possa portarla al successo in una stagione, la prossima, nella quale l’obiettivo dovrà per forza essere la conquista del mondiale dopo il secondo posto nel campionato costruttori e la piazza d’onore di Charles Leclerc alle spalle di Max Verstappen. Sono tanti i nomi che circolano a aprtire da Frederic Vasseur, ex team principal Alfa Romeo, che sembra essere il principale indiziato a prendere il posto di Binotto; Vasseur, però, non è l’unico tanto che dalla Germania spuntano due nuovi nomi come quello di Monisha Kaltenborn, ex numero uno della Sauber e oggi amministratore delegato di Racing Unleashed, e di Jonathan Giacobazzi, figlio di Antonio Giacobazzi, uno stretto collaboratore di Enzo Ferrari e sponsor personale di Gilles Villeneuve e già in orbita Ferrari dal 2013 e dal gennaio 2019 come Executive Race Manager.
Il toto nomi per sostituire Mattia Binotto, però, non si ferma certo a questi candidati ma comprende anche altre figure importanti Christian Horner, attuale team principal Red Bull che però avrebbe già dato una risposta negativa a Maranello, così come Frazn Tost, numero uno di Alpha Tauri, fino ad Andreas Seidl, team principal McLaren. Non sono da escludere, poi, le soluzioni “interne”, rappresentate da Laurent Mekies, attuale direttore sportivo della Scuderi, e da Antonello Coletta, responsabile GT del Cavallino Rampante, che salirebbe al comando nel segno della continuità.
Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1
Una brutta notizia per la Nazionale maschile di Fefè De Giorgi (e anche per Trento, ovviamente): la Federazione Italiana Pallavolo…
Trento, 23 agosto 2025 Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale…
Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…
Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…
Canada, Turchia, Repubblica Dominicana, Cina, Germania, Giappone, Serbia e Polonia, ecco le squadre vincitrici nella seconda giornata dei Campionati Mondiali…
Tre su tre per l’Italia: prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 21 maschile ai Campionati del…