SPA – A poche ore dal semaforo verde nella gara del Gran Premio del Belgio, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Yuki Tsunoda ha infatti deciso di sostituire il motore nella giornata di domenica, e come conseguenza inizierà dalla pit lane. Il giapponese del team AlphaTauri avrebbe dovuto scattare dalla tredicesima casella in griglia. Il suo spostamento in pit lane farà quindi avanzare di una posizione la Red Bull di Max Verstappen (che sarà quattordicesimo) e la Ferrari di Charles Leclerc, che comincerà in quindicesima posizione la sua gara.
Non è stato un sabato così positivo per la Ferrari, nonostante Carlos Sainz abbia guadagnato la possibilità di scattare davanti a tutti in gara. Il miglior tempo è stato infatti realizzato da Verstappen, nonostante l’aiuto dato da Leclerc al compagno in termini di scia. Una gara che vede quindi arrivare il cavallino senza troppo ottimismo, ma con la seria intenzione di portare a casa un successo che quantomeno infonderebbe positività all’ambiente dopo un avvio di estate con troppe delusioni.
Da Alberobello e Lecce a Ceglie Messapica e Matera. L'edizione 108 del Giro continua a toccare alcune delle località più…
Occhi puntati su Kaden Groves dell'Alpecin Deceunink, su Olav Kooij della Visma Lease a Bike, su Milan Fretin della Cofidis,…
La VNL 2025 fa il pieno di atleti biancorossi, ben otto nelle liste allargate. Dopo le convocazioni nell’Italvolley per quattro tesserati della Cucine Lube Civitanova, ovvero il libero Fabio…
Dopo il ritorno in campo con vittoria a Roma, Sinner ha esultato con un gesto particolare, portando l'indice e il…
Due anni dopo l'ultima volta, è ancora Sinner-Cerundolo agli Internazionali d'Italia. L'azzurro, n. 1 del mondo, affronta l'argentino per un…
Carlos Alcaraz ai quarti di Roma per la prima volta in carriera, ma che fatica. Lo spagnolo batte Karen Khachanov…