F1, Tsunoda ammette: “Ero un pigro, poi sono arrivato in Italia”

ROMA – Tra i rookie presenti in Formula 1 nell’ultima stagione, Yuki Tsunoda è sicuramente quello che ha fatto meglio. Tuttavia, il suo 2021 non è stato perfetto, anzi a dir la verità ha un po’ deluso le aspettative dopo l’ottimo debutto in Bahrain. Il pilota nipponico è stato spesso preceduto dal compagno di squadra Pierre Gasly ed è stato vittima di qualche incidente di troppo. Errori che Tsunoda è consapevole di aver commesso e che lui stesso ha ammesso in un’intervista a Motorsport.com

“Pensavo che la Formula 1 fosse troppo facile”

Prima di trasferirmi in Italia ero un pigro bastardo. Non appena finivo di allenarmi, tornavo a casa e mi mettevo a giocare alla PlayStation. Di conseguenza, nei weekend di gara non ero mai pronto in tempo – ha spiegato Tsunoda, il quale ha poi analizzato quando accaduto nella sua prima stagione in F1 – Probabilmente c’era troppa fiducia in me. Tutto era sotto controllo, perciò avevo l’impressione che la Formula 1 fosse facile. A Imola sono andato a muro, ma ho pensato che fosse semplicemente sfortuna; gli incidenti seguenti, invece, hanno fatto vacillare la mia fiducia. Quest’ultima, ad un certo punto, è completamente sparita ed ho vissuto momenti difficili. Il punto di svolta è stata la Turchia. Da lì ho iniziato a pensare in modo positivo e non ho avuto incidenti per otto gare consecutive“. Bilancio positivo, nel complesso, per il talento dell’AlphaTauri: “E’ stato un grande anno, sono contento dei progressi fatti e dell’esperienza acquisita. Nel 2022 dovrò essere più costante nel passo gara e stare davanti a Pierre (Gasly, ndr)“.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Fabio Fistetto è il nuovo Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A

Serie A Credem BancaSvolta l’Assemblea Ordinaria: Fabio Fistetto è il nuovo Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A Nella mattinata…

17 Luglio 2025
  • Volley

Lorenzo Fattorini è il palleggiatore del Plus Volleyball Sabaudia

SABAUDIA – Lorenzo Fattorini è il nuovo palleggiatore del Plus Volleyball Sabaudia per la stagione 2025/2026. Classe 2005, nato il…

17 Luglio 2025
  • Volley

“Grottazzolina ora vuole consolidarsi in Superlega”. Parola del presidente Rossano Romiti

Rossano Romiti, presidente della Yuasa Battery Grottazzolina, è a Bologna dove per tre giorni sono radunate le società di serie…

17 Luglio 2025
  • Volley

Lega Pallavolo Serie A e Credem insieme fino al 2027

Lega Pallavolo Serie A e Credem Banca insieme fino al 2027.Rinnovata la partnership con Credem Banca, che sarà title sponsor…

17 Luglio 2025
  • Volley

Fusaro sul roster allestito da Milano: “Diagonale principale tra le più forti al mondo”

Dopo il quinto posto dello scorso anno e la qualificazione alla Challenge Cup (competizione europea già vinta dal club), Allianz…

17 Luglio 2025
  • Volley

Week-3 VNL maschile, risultati 16 luglio: Brasile sempre capolista, l’Italia scavalca la Polonia

Neanche il derby sudamericano con l’Argentina frena la corsa in vetta alla classifica del Brasile, che si impone 3-1 e…

17 Luglio 2025