Poco fa, il Team Principal della Scuderia Ferrari ha confermato quanto vi avevamo già anticipato nei giorni scorsi: sulla Ferrari di Charles Leclerc sarà montata la nuova Power Unit, con l’ultima evoluzione dell’ibrido.
Oltre a questo, sulla monoposto del monegasco, sarà sostituito anche il cambio. Tutto questo comporterà una penalità in griglia che costringeranno Leclerc a partire dal fondo dello schieramento.
Oltre al ferrarista, ci aspettiamo che anche sulle monoposto di altri piloti ci possano essere dei cambiamenti di alcuni componenti delle Power Unit. Questo perché entro il 1° di settembre dovranno essere omologati gli ultimi sviluppi sui motori in ottica 2023. Tra gli altri si parla di Max Verstappen che potrebbe quindi partire accanto al suo rivale per il titolo mondiale piloti F1 2022.
Oltre all’olandese, cambi e penalità anche per Esteban Ocon, Lando Norris, Valtteri Bottas e Mick Schumacher.
Fonte: https://www.circusf1.com/2022/08/f1-sulla-ferrari-di-leclerc-nuova-power-unit-e-cambio-partira-dal-fondo.php
Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…
Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…
Melato, Alpini e Pellegrini hanno dialogato con i ragazzi. Domenica al PalaEstra gara2 di semifinale contro Brescia, prosegue la prevendita…
Domotek Reggio Calabria vince la prima semifinale playoff: Il Ds Cesare Pellegrino esalta la squadra e il pubblico Reggio Calabria…
Assegnate le wild card in vista dei prossimi Internazionali d'Italia, al via da mercoledì 6 maggio al Foro Italico a…
Soffre un set, ma poi dilaga. Carlos Alcaraz è agli ottavi di Monte-Carlo dopo il successo in rimonta contro Francisco…