Poco fa, il Team Principal della Scuderia Ferrari ha confermato quanto vi avevamo già anticipato nei giorni scorsi: sulla Ferrari di Charles Leclerc sarà montata la nuova Power Unit, con l’ultima evoluzione dell’ibrido.
Oltre a questo, sulla monoposto del monegasco, sarà sostituito anche il cambio. Tutto questo comporterà una penalità in griglia che costringeranno Leclerc a partire dal fondo dello schieramento.
Oltre al ferrarista, ci aspettiamo che anche sulle monoposto di altri piloti ci possano essere dei cambiamenti di alcuni componenti delle Power Unit. Questo perché entro il 1° di settembre dovranno essere omologati gli ultimi sviluppi sui motori in ottica 2023. Tra gli altri si parla di Max Verstappen che potrebbe quindi partire accanto al suo rivale per il titolo mondiale piloti F1 2022.
Oltre all’olandese, cambi e penalità anche per Esteban Ocon, Lando Norris, Valtteri Bottas e Mick Schumacher.
Fonte: https://www.circusf1.com/2022/08/f1-sulla-ferrari-di-leclerc-nuova-power-unit-e-cambio-partira-dal-fondo.php
Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…
Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…
Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…
La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…