Poco fa, il Team Principal della Scuderia Ferrari ha confermato quanto vi avevamo già anticipato nei giorni scorsi: sulla Ferrari di Charles Leclerc sarà montata la nuova Power Unit, con l’ultima evoluzione dell’ibrido.
Oltre a questo, sulla monoposto del monegasco, sarà sostituito anche il cambio. Tutto questo comporterà una penalità in griglia che costringeranno Leclerc a partire dal fondo dello schieramento.
Oltre al ferrarista, ci aspettiamo che anche sulle monoposto di altri piloti ci possano essere dei cambiamenti di alcuni componenti delle Power Unit. Questo perché entro il 1° di settembre dovranno essere omologati gli ultimi sviluppi sui motori in ottica 2023. Tra gli altri si parla di Max Verstappen che potrebbe quindi partire accanto al suo rivale per il titolo mondiale piloti F1 2022.
Oltre all’olandese, cambi e penalità anche per Esteban Ocon, Lando Norris, Valtteri Bottas e Mick Schumacher.
Fonte: https://www.circusf1.com/2022/08/f1-sulla-ferrari-di-leclerc-nuova-power-unit-e-cambio-partira-dal-fondo.php
"Ho bisogno di un paio di giorni per vedere dove sono arrivato - ha aggiunto Fognini - Ho 38 anni,…
Sinner-Shelton più tardi LIVE su Sky Sport Uno live wimbledon Da Wimbledon a Wimbledon è di nuovo Sinner-Shelton: stavolta, però,…
SPIELBERG, AUSTRIA – JUNE 28: Christian Horner, Team Principal of Oracle Red Bull Racing on the pit wall during qualifying…
Conto alla rovescia per la presentazione ufficiale della Campagna Abbonamenti biancorossa per la stagione agonistica 2025/26. A.S. Volley Lube ha organizzato una conferenza stampa aperta…
Volley Tricolore ufficialmente ammesso alla Serie A3 2025/26 La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A ha concluso…
La Personal Time comunica che il giovanissimo palleggiatore Nicolò Grespan (2007) farà parte del roster di serie A3. Nicolò ha…