ROMA – La Ferrari in questo Gran Premio del Belgio ha un obiettivo: arginare la fuga di Max Verstappen nel Mondiale di Formula 1. Per fare ciò, la Rossa è pronta a montare nuove componenti, anche se questo comporterà subire una penalità in griglia di partenza. Interrogato dai microfoni di “Sky Sport“, Carlos Sainz però non svela le carte del muretto italiano: “Parte ibrida? Non so nulla, non è stato ancora confermato niente. Ma anche se sono da solo potrei vincere, anche contro due macchine al top“.
Cercare di recuperare terreno sulla Red Bull di Max Verstappen, a più ottanta punti su Charles Leclerc, non sarà però facile. Con una Ferrari che probabilmente partirà dal fondo, toccherà fare gli straordinari per portare a casa l’appuntamento sullo storico asfalto di Spa-Francorchamps. Ben conscio dell’impresa a cui potrebbe essere chiamato, Sainz non si tira indietro: “Potrebbe essere una pista favorevole alla Red Bull con i rettilinei veloci. Però è un circuito che piace molto anche a me. Posso vincere”, ha infatti concluso il classe 1994.
La Personal Time San Donà per il prossimo campionato di serie A3 2025/2026 ha ingaggiato l’opposto Gioele Barbon nato a…
Si è svolta nella giornata di ieri, domenica 13 luglio, allo Spazio 21 di Padova, la tradizionale festa di chiusura…
SABAUDIA – Enrico Pilotto, centrale padovano di 27 anni, è il nuovo centrale del Plus Volleyball Sabaudia. Il giocatore, alto…
Grazie al trionfo a Wimbledon, Sinner ha acquisito lo status di socio onorario dell'All England Club. Jannik avrà una serie…
Volley Mercato 2025Mercoledì 16 luglio alle 12.00 sarà presentato il nuovo logo della Lega Pallavolo Serie A. L’evento sarà aperto…
MONZA, 14 LUGLIO 2025 – L’inizio della stagione 2025/2026 di Superlega Credem Banca è ormai alle porte. Dopo aver annunciato…