ROMA – Daniel Ricciardo si porta con sé un 2021 dolceamaro. La vittoria nel Gran Premio di Monza, impreziosita dal secondo posto del compagno di scuderia Lando Norris, ha dato lustro alla McLaren. Il terzo posto nel Mondiale costruttori è però poi sfumato di fronte alla costanza della Ferrari, sempre un passo avanti con Leclerc e Sainz. Al di là però dei risultati sportivi in Formula 1, l’anno scorso ha messo alla prova Ricciardo anche sul piano degli affetti famigliari: “Da un lato – ha detto l’australiano a “speedcafe.com – dovevo lavorare all’adattamento sulla nuova macchina, dall’altro c’era il lungo periodo lontano da casa“.
Ricciardo è infatti approdato alla scuderia di Woking dopo due anni alla Renault e una gavetta passata nei ranghi della Red Bull. L’andamento lungo la stagione è stato perciò altalenante, soprattutto per questo aspetto tecnico. Tuttavia, il 32enne di Perth ha lottato anche con la lontananza dalla sua famiglia: “Quando sei sempre in famiglia – ha infatti aggiunto – quasi non te ne accorgi. Mentre ora che mi sono allontanato, la mancanza si è fatta sentire e questo mi ha fatto crescere, perché impari ad apprezzare altre cose, che vanno al di là dei motori“. Con la nuova stagione che si avvicina, Ricciardo spera che le restrizioni dovute al Covid diventino più flessibili in Australia. Ma spera anche che la nuova monoposto (presentazione l’11 febbraio) possa essere ancora più performante di quella dell’anno scorso.
Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…
"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…
Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…
Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…
Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico…
Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una…