ROMA – “Sicuramente non so se vincerò mai più una gara o no. So però che per il prossimo anno sedermi in un abitacolo e gareggiare non sarebbe stata la cosa giusta per me”. Daniel Ricciardo ha parlato così della scelta di lasciare il sedile da titolare in Formula 1, per diventare terzo pilota della Red Bull. Ai microfoni di “In the Fast Lane”, podcast ufficiale del Gran Premio d’Australia, l’ex alfiere della McLaren ha anche motivato la decisione di non correre nel 2023 in altri campionati motoristici.
Guarda la gallery
F1, i piloti più pagati: un ex Ferrari sul podio, indietro Leclerc e Sainz
“Dovevo capire quale fosse la strada migliore per me per restare coinvolto e tenere un piede nella stanza, ma che al tempo stesso mi concedesse un po’ di stacco – ha aggiunto Ricciardo -. La Red Bull ovviamente è sempre rimasta nei miei pensieri, e una volta che abbiamo iniziato a parlare io sono stato molto riconoscente nei loro confronti per avermi lasciato il tempo di decidere, senza forzarmi. Sono stato probabilmente un po’ sorpreso dal fatto che loro sembrassero entusiasti tanto quanto lo ero io”.
Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1
Sara Errani ha ufficializzato il ritiro dal singolare con una lunga lettera pubblicata su Instagram: "Non riesco a smettere di…
L’analisi del dirigente biancoblu: “L’annata è stata positiva, anche se resta l’amaro in bocca per la semifinale playoff” L’amaro in…
Gioco di squadra, anche fuori dal campo. Il Delta Volley Porto Viro avrà un doppio title sponsor nel prossimo campionato…
Da Padova a Seul, passando per oltre dieci anni di impegno, creatività e passione dietro le quinte di Pallavolo Padova.…
Perugia, 23 Maggio 2025 Non si abbassano i riflettori in casa Sir Perugia! La storica vittoria del club del Presidente…
Svelati a Parigi il programma dei primi turni, con campi e orari da definire. Sinner debutterà lunedì (come Alcaraz) con…