F1, Qualifica Sprint: il fallimento è appurato. L’archiviazione vicina!

Dai tre eventi con qualifica sprint dello scorso anno, nel 2022 si sarebbe dovuti passare a sei. Il format però non piace e anche quest’anno potremmo assistere a non più di tre week end come nel 2021.

La terza partenza della gara – Foto: @AlpineF1Team

I vertici della Formula 1 stanno ancora discutendo sull’opportunità di proseguire, anche nel 2022, con il nuovo formato dei week end di gara con qualifica sprint. Da quanto abbiamo appreso, almeno un paio di Team non sarebbero favorevoli alla conferma del format per la stagione 2022.

Ricordiamo che lo scorso anno furono tre gli eventi che videro due soli turni di prove libere (FP1 il venerdì ed FP2 il sabato), la qualifica (venerdì), la qualifica sprint (sabato) e la gara vera e propria la domenica.

Un primo “accordo” prevedeva il passaggio da tre a sei week end di gara con il nuovo format. Nulla però ad oggi è stato confermato anche se, stando a quanto abbiamo raccolto da fonti autorevoli, i Gp indicati per “ospitare” la qualifica sprint nel 2022 erano: Bahrain, Emilia Romagna (Imola), Canada, Austria, Olanda e Brasile.

Stando all’attuale regolamenti 2022, non c’è traccia del nuovo format. Stefano Domenicali quindi ha necessariamente bisogno del sostegno di tutte le 10 scuderie per modificare una regola e avere anche quest’anno dei Gran Premio “diversi”.

La contesa è sul fronte economico: alcuni Team hanno avanzato delle richieste per avere un aumento degli introiti, visti i maggiori costi che il format comporterebbe! Tra le squadre più critiche c’è sicuramente la McLaren e il suo CEO, Zak Brown.

come riportato anche da RaceFans la F1 sarebbe disposta a ridurre il numero di eventi con qualifica sprint dai sei originariamente proposti a tre, come nel 2021.

Oltre al numero, sul tavolo della trattativa c’è anche l’estensione dei punti assegnati da tre ad almeno sei posizioni e l’indicazione del titolare della pole position!

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/02/f1-qualifica-sprint-il-fallimento-e-appurato-larchiviazione-vicina.php

Articoli recenti

  • Tennis

Coppa Davis 2025, Italia alle Finals: tabellone e calendario partite

Sarà l'Austria l'avversaria dell'Italia nei quarti di finale di Coppa Davis. Gli azzurri evitano la Spagna di Carlos Alcaraz: possibile…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Matteo Berrettini all’Atp Tokyo 2025: entra nel tabellone principale

Matteo Berrettini giocherà l'Atp 500 di Tokyo. Il tennista romano è entrato in tabellone nel torneo giapponese, così come il…

17 Settembre 2025
  • Volley

Cisterna Volley e Plasta Rei, terzo anno insieme

Terzo anno insieme. All’insegna di una collaborazione nata e proseguita con un obiettivo comune: diffondere e promuovere le eccellenze del…

17 Settembre 2025
  • Volley

Campionati del Mondo, alle 15.30 di domani Italia – Ucraina

Men’s World Championship 2025L’Italia affronta l’Ucraina nell’ultima sfida della Fase a Gironi: squadre in campo domani alle 15.30 Vittoria obbligata…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Sabalenka salta il Wta Pechino 2025 in Cina, infortunio non grave

La numero uno al mondo Wta rinuncia al China Open a causa di un infortunio rimediato durante il trionfo agli…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Luca Nardi si ritira dall’Atp di Hangzhou 2025 alla vigilia dell’esordio

Luca Nardi si ritira dagli Hangzhou Open 2025. L'Azzurro avrebbe dovuto affrontare lo statunitense Kovacevic ma, nella notte italiana, ha comunicato…

17 Settembre 2025