F1, Pirelli celebra i 150 anni nel centenario dell’Autodromo di Monza

Pirelli celebrerà i suoi primi 150 anni di storia nel centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza. Le parole di Mario Isola.

“È un evento importante per noi, festeggiamo 150 anni di storia con il Gran Premio di casa, nello stesso anno in cui Monza celebra il suo primo secolo. Non vediamo l’ora di partecipare a questa grande festa per il motorsport e siamo orgogliosi che le monoposto più sofisticate ed efficienti della storia della Formula 1 montino pneumatici Pirelli. L’Autodromo di Monza è noto per le velocità elevate con alcune curve in particolare dove è importante che la vettura abbia un equilibrio perfetto. I pneumatici di quest’anno dovrebbero subire un minore surriscaldamento al posteriore in un circuito in cui le monoposto corrono con un basso carico aerodinamico, sfruttando l’effetto scia di chi è davanti. A differenza dell’anno scorso inoltre, non ci sarà il formato Sprint e i team arriveranno al gran premio con un po’ meno informazioni rispetto all’ultima volta e l’approccio strategico sarà un po’ diverso”.

Per il GP di Monza sono state scelte le tre mescole centrali della gamma Pirelli: C2 come P Zero White hard, C3 P Zero Yellow medium e P Zero Red soft (C4).

Eliminare la naturale tendenza al sottosterzo delle monoposto attuali è una sfida sulle curve lente di Monza, e un posteriore forte è necessario per ottenere un equilibrio perfetto sui tratti veloci.

La trazione è importante per garantire un passaggio ottimale dalle zone più lente e più tecniche del circuito ai rettilinei da percorrere a velocità massima: un’altra celebre caratteristica di Monza, oltre ai cordoli sulle chicane.

Le impostazioni per il basso carico aerodinamico, con un pacchetto specifico a bassa resistenza, fanno sì che l’attenzione si concentri maggiormente sull’aderenza meccanica degli pneumatici.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/09/f1-pirelli-celebra-i-150-anni-nel-centenario-dellautodromo-di-monza.php

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, 13^ tappa da Rovigo a Vicenza: percorso e dove vederla

I velocisti ci riprovano. La 13^ tappa del Giro, da Rovigo a Vicenza, è lunga 180 km per la maggior…

22 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi-Djokovic all’Atp Ginevra, il risultato in diretta live della partita

Arnaldi ritrova Djokovic un mese dopo la vittoria a Madrid: stavolta c'è in palio un posto in semifinale all'Atp 250…

22 Maggio 2025
  • Volley

Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l’annuncio dell’induzione nella classe 2025 della…

22 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros, i risultati di oggi delle qualificazioni: Gigante entra in main draw

Matteo Gigante stacca il pass per il main draw del Roland Garros. Il tennista romano ha superato le qualificazioni grazie…

22 Maggio 2025
  • Volley

Scandicci saluta Beatrice Parrocchiale: il suo futuro a Brescia?

La Savino Del Bene Volley ha ufficializzato che nella prossima stagione Beatrice Parrocchiale non farà parte del roster a disposizione di coach…

22 Maggio 2025
  • Volley

L’addio di Tijana Bošković all’Eczacibasi: “Questi 10 anni li porterò sempre nel cuore”

In un periodo in cui i club stanno ufficializzando conferme e nuovi arrivi, ma anche salutando giocatori in partenza, di…

22 Maggio 2025