ROMA – “Sono pronto. Le nostre macchine non sono uguali, ma sono simili. Sono cresciuto con la Ferrari praticamente dal 2019 e sento di aver capito l’intera procedura. Sarei più che felice di mostrare loro quello che so fare“. Sono queste le parole di Mick Schumacher in un incontro con i media, dove esce allo scoperto e si propone alla Ferrari. Quest’anno il figlio di Michael Schumacher ha raccolto i suoi primi punti in Formula 1 e ha finalmente iniziato a mostrare grinta e aggressività in pista proprio a partire dalla gara di Silverstone, dove è arrivato un prezioso ottavo posto.
Il pilota tedesco fa parte dell’Academy Ferrari dal 2019 e da allora ha sempre guidato vetture motorizzate dalla casa di Maranello. La Haas monta quest’anno il motore Superfast, più prestazionale e competitivo dei precedenti e Mick Schumacher sta iniziando a mostrare le sue vere qualità in pista. Ora c’è la pausa estiva, ma il figlio della leggenda di Hürth afferma: “In F1 si è sempre sotto pressione, ma al momento sono felice, pur essendo consapevole che non vi è tempo per rilassarsi in alcun modo. Si tratta sempre di cercare di migliorare le prestazioni, e stiamo facendo tutto il possibile per rendere la nostra vettura più veloce, sia dal punto di vista dell’assetto che da quello operativo. L’attenzione è sempre rivolta al cercare di diventare più bravi, per raggiungere posizioni sempre più importanti“.
Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…
Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…
Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…
Prosegue la striscia di vittorie della Nazionale maschile alle Universiadi 2025: a Berlino (Germania) gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno…
Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…
Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…