ROMA – “È stato un piacere e un onore rappresentare la FIA come responsabile delle monoposto, direttore di gara e delegato alla sicurezza dopo l’inaspettata e tragica scomparsa di Charlie a Melbourne 2019″. Michael Masi ha salutato così la FIA, in una lettera pubblicata su “Speedcafe.com”, dopo l’ufficialità del suo addio alla federazione. L’ex direttore di gara di Formula 1, finito al centro della polemica dopo il Gran Premio di Abu Dhabi della scorsa stagione. “Sono orgoglioso di aver collaborato per molti anni con i vari club membri della FIA, con il Formula 1 Group, con i piloti, i promotori e gli operatori dei circuiti e con i miei colleghi e il mio team all’interno della FIA – ha detto -. Farò sempre tesoro di questi rapporti di amicizia che ho sviluppato nel corso del mio percorso fino ad oggi”.
In particolare – ha aggiunto Masi – sono eternamente grato a Herbie Blash e al compianto Charlie Whiting, per avermi individuato come suo futuro successore nel 2018, un ruolo che non vedevo l’ora di imparare da Charlie, prima della sua scioccante scomparsa. Il sostegno personale della mia famiglia, dei miei amici e dei miei colleghi a livello globale durante questo percorso e in particolare negli ultimi mesi può essere descritto solo come travolgente ed è qualcosa che conserverò per sempre” – ha concluso.
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…
Numeri alla mano, Casper Ruud è il miglior giocatore del circuito sulla terra rossa per vittorie. Dall'inizio del 2020, infatti,…