ROMA – Il ritorno in pista di Max Verstappen è realtà dopo il successo del Mondiale 2021 di Formula 1. Ma solo da una consolle. L’olandese infatti, alla fine della prossima settimama, sarà uno dei protagonisti della 24 Ore di Le Mans Virtual, la rivisitazione della gara di durata più famosa del mondo. Max sarà ovviamente l’osservato speciale del Team Redline, con cui correrà assieme alla vettura #123 e ai piloti Felix Rosenqvist, Maximilian Benecke e Atze Kerkhof. Il regolamento prevede che ogni squadra schieri quattro piloti, due dal motorsport e due degli esports per un totale di 50 vetture, 29 nella categoria LMP e 21 nella GTE.
Verstappen junior non ha mai negato di essere affascinato dalla 24 Ore di Le Mans. Il padre Jos ha già esperienza in merito, avendoci corso nel 2009. Potrebbe tornare assieme al figlio? L’idea non sembra scartata a prescindere: “Penso che ci voglia ancora qualche anno per avere un’idea più chiara di ciò che voglio fare per correre alla 24 Ore di Le Mans. E’ qualcosa che sicuramente mi piacerebbe fare in futuro. Ovviamente sarebbe fantastico se potessi farlo assieme a mio padre”, aveva dichiarato qualche mese fa il campione del mondo di Formula 1.
Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…
Dopo la vittoria ai quarti contro Aleksandr Bublik (6-4, 6-4), Jannik Sinner si prepara a giocare la semifinale all'Atp 500 di…
Alcaraz c'è: tutti i convocati per le Finals coppa davis Alcaraz, Zverev, Berrettini, Musetti: sono solo alcuni dei 'big' attesi…
Inizierà al secondo turno contro uno tra Zizou Bergs e Alex Michelsen il Masters 1000 di Parigi di Jannik Sinner. Per il…
Perugia, 24 ottobre 2025 L’attesa sta per terminare: al palazzetto di Perugia tornano a riaccendersi i riflettori della Superlega! I…
Altro scoglio durissimo per l’Essence Hotels Fano che domenica alle ore 17.30 si reca a Brescia per la sfida contro…