ROMA – Il ritorno in pista di Max Verstappen è realtà dopo il successo del Mondiale 2021 di Formula 1. Ma solo da una consolle. L’olandese infatti, alla fine della prossima settimama, sarà uno dei protagonisti della 24 Ore di Le Mans Virtual, la rivisitazione della gara di durata più famosa del mondo. Max sarà ovviamente l’osservato speciale del Team Redline, con cui correrà assieme alla vettura #123 e ai piloti Felix Rosenqvist, Maximilian Benecke e Atze Kerkhof. Il regolamento prevede che ogni squadra schieri quattro piloti, due dal motorsport e due degli esports per un totale di 50 vetture, 29 nella categoria LMP e 21 nella GTE.
Verstappen junior non ha mai negato di essere affascinato dalla 24 Ore di Le Mans. Il padre Jos ha già esperienza in merito, avendoci corso nel 2009. Potrebbe tornare assieme al figlio? L’idea non sembra scartata a prescindere: “Penso che ci voglia ancora qualche anno per avere un’idea più chiara di ciò che voglio fare per correre alla 24 Ore di Le Mans. E’ qualcosa che sicuramente mi piacerebbe fare in futuro. Ovviamente sarebbe fantastico se potessi farlo assieme a mio padre”, aveva dichiarato qualche mese fa il campione del mondo di Formula 1.
Alla Wash4Green Monviso Volley sicuramente non manca la voglia di riscattarsi e quale occasione migliore del derby con la Reale…
Mettere da parte lo stop patito, domenica scorsa, al PalaCalafiore di Reggio Calabria e ripartire di slancio. In casa EnergyTime…
Seconda gara esterna consecutiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Domenica 23 novembre alle 18 i nerofucsia saranno…
Nel week end la Campi Reali Cantù affronterà la seconda trasferta in aereo, e si tratta di una di quelle…
Con alle spalle quindici giorni di riposo, utili per riorganizzare le idee e ricaricare le batterie, è tempo di tornare…
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…