ROMA – La Formula 1 si prepara al Gran Premio di Francia, dodicesimo appuntamento della stagione 2022 nonché penultimo prima della sosta estiva. La Ferrari sorride a metà, in quanto se da una parte c’è da festeggiare la pole position di Charles Leclerc, dall’altra bisogna fare i conti con l’assenza di Carlos Sainz per la battaglia per il primo posto, visto che lo spagnolo partirà dal fondo. E secondo Helmut Marko, nemmeno Leclerc avrebbe motivo di stare tranquillo, e lo fa con una previsione decisamente particolare: “Analizzando l’intera stagione, solitamente chi ha fatto la pole il sabato non è riuscito a vincere, poi, la domenica”, sottolinea nell’intervista rilasciata ad Auto, Motor und Sport. Parlando, poi, della sessione di qualifiche del sabato, il consulente della Red Bull aggiunge: “Abbiamo duellato alla pari fino al Q2, poi la Ferrari ha organizzato un bel gioco di scie, ma il distacco non è così ampio come può sembrare. Inoltre, con le gomme che abbiamo a disposizione possiamo decidere se fare una o due soste”.
Il dirigente austriaco ha poi ampliato la propria analisi, guardando ancora in casa Ferrari, e in particolare soffermandosi sulla resistenza dei motori del Cavallino. “Abbiamo visto che ci sono dei problemi con i motori Ferrari, e con queste temperature sarebbe rischioso utilizzarli a piena potenza per tutta la durata della gara. Il nostro motore non ha fluttuazioni di questo tipo, dato che ci fornisce una prestazione costante e buona, e anche dal punto di vista dell’affidabilità noi non abbiamo alcuna preoccupazione”, ha concluso Marko.
La Fondazione del Mediterraneo per lo Sport al fianco della Prisma La Cascina Taranto Volley: insieme per il rilancio dello…
A.S. Volley Lube ha presentato con orgoglio in mattinata la nuova e importante partnership con Alperia, tra i principali attori dell’energia green in Italia e…
Sono giorni intensi per l’Allianz Milano, impegnata nel ritiro di Scheggino, piccolo borgo dell’Umbria immerso nella natura, località protetta e…
La Kioene Arena ha fatto da cornice, ieri sera, alla presentazione ufficiale di Sonepar Padova, attesa al via della stagione…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…
Con il club toscano si sta allenando il palleggiatore danese di 25 anni Mikkel Hoff L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…