ROMA – La Formula 1 è giunta al dodicesimo appuntamento del mondiale 2022, ovvero al Gp di Francia sul circuito del Paul Ricard. La Ferrari sorride a metà, in quanto se da una parte c’è da festeggiare la pole position di Charles Leclerc, dall’altra bisogna fare i conti con l’assenza di Carlos Sainz per la battaglia per il primo posto, visto che lo spagnolo partirà dal fondo. E secondo Helmut Marko, nemmeno Leclerc avrebbe motivo di stare tranquillo, e lo fa con una previsione decisamente particolare: “Analizzando l’intera stagione, solitamente chi ha fatto la pole il sabato non è riuscito a vincere, poi, la domenica”, sottolinea nell’intervista rilasciata ad Auto, Motor und Sport. Parlando, poi, della sessione di qualifiche del sabato, il consulente della Red Bull aggiunge: “Abbiamo duellato alla pari fino al Q2, poi la Ferrari ha organizzato un bel gioco di scie, ma il distacco non è così ampio come può sembrare. Inoltre, con le gomme che abbiamo a disposizione possiamo decidere se fare una o due soste”.
Il dirigente austriaco ha poi ampliato la propria analisi, guardando ancora in casa Ferrari, e in particolare soffermandosi sulla resistenza dei motori del Cavallino. “Abbiamo visto che ci sono dei problemi con i motori Ferrari, e con queste temperature sarebbe rischioso utilizzarli a piena potenza per tutta la durata della gara. Il nostro motore non ha fluttuazioni di questo tipo, dato che ci fornisce una prestazione costante e buona, e anche dal punto di vista dell’affidabilità noi non abbiamo alcuna preoccupazione”, ha concluso Marko.
Ultimi sorpassi e rombo di motori per la MotoGP, che a Valencia chiude la stagione 2025. L'appuntamento è per le…
15 precedenti sul circuito Atp più le due finali contro al Six Kings Slam in Arabia Saudita. La rivalità tra…
Non poteva scegliere palcoscenico e modalità migliore per celebrare il suo pieno ritorno alla pallacanestro. Arturs Strautins ha dimenticato i…
Tosto, determinato, concreto nei momenti decisivi: è il Belluno Volley nella versione andata in scena al Pala Bigi, dove è…
La MotoGP entra nel suo gran finale: oggi si corre a Valencia per l’ultimo appuntamento del Mondiale 2025. Nella Sprint…
E' il grande giorno della finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz alle Atp Finals di Torino. Il match della Inalpi…