F1: Leclerc e la maledizione di Monaco, il Ferrarista cerca il primo acuto sulla pista di casa

ROMACharles Leclerc e la sua Monaco non vanno d’accordo quando si tratta di Formula 1. I risultati ottenuti sul circuito di Montecarlo certificano il rapporto del classe 1997 con la pista come una vera e propria maledizione. Nelle tre edizioni disputate, una con Sauber e due con Ferrari, Leclerc è sempre stato costretto al ritiro prima o durante la gara, venendo classificato solamente nel 2018 avendo completato il 90% dei giri della gara. Anche nel 2017, quando Charles correva in F2.

L’incidente del 2021

L’anno scorso, invece, i problemi di Leclerc cominciano al sabato. Dopo aver conquistato la pole position al primo tentativo con un gran tempo, nel giro finale il monegasco si schianta contro le barriere danneggiando la macchina e causando bandiera rossa. Nella notte tra sabato e domenica si lavora per evitare la sostituzione del cambio, che significherebbe penalità e addio vittoria. Dopo un iniziale sospiro di sollievo, però, viene annunciato che il monegasco non correrà la gara di casa, perdendo così una possibilità di successo in un anno dove le grandi favorite erano Mercedes e Red Bull. 


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp a Silverstone diretta: segui live la gara di Bagnaia e dei Marquez

Settima gara del Motomondiale a Silverstone, dove oggi si corre il Gran Premio di Gran Bretagna. Alle 14 semaforo verde…

25 Maggio 2025
  • Motori

La tripletta della Ducati, ma il Team non è Dream

 / Moto / Motomondiale / Moto GpMarc fa autocritica: «Quando provi tanti assetti e i difetti rimagono, il problema sei tu, non la moto». Pecco…

25 Maggio 2025
  • Volley

Michele Baranowicz è il nuovo regista di Cuneo

Michele Baranowicz è il nuovo regista di CuneoUn vero e proprio ritorno a casa per il palleggiatore monregalese, che proprio…

25 Maggio 2025
  • Motori

Moto Gp, Gran Premio di Gran Bretagna: orario e dove vederlo in tv e in streaming 

ROMA - Missione difficile per Pecco Bagnaia sul circuito di Silverstone. Ieri dominio dei fratelli Marquez nella Sprint: Alex primo…

25 Maggio 2025
  • Tennis

Arthur Rinderknech, chi è l’avversario di Sinner al Roland Garros

Introduzione Gli anni negli Stati Uniti tra studio e campo, l'ingresso in top 500 solo a 23 anni e una…

25 Maggio 2025
  • Volley

Anche per Francesco Quagliozzi è tris alla Campi Reali Cantù

Opposto, mancino, romano, e al terzo anno alla Campi Reali Cantù. Questo è l’identikit di Francesco Quagliozzi, terza conferma per…

25 Maggio 2025