F1, l'annuncio di Ben Sulayem: “Per il 2023 nuovo regolamento anti-porpoising”

ROMA – La Formula 1 è destinata a cambiare ancora per il 2023. Tutta colpa del porpoising, con il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, che sui social dichiara: “Dopo aver discusso la questione del porpoising con tutti i 20 piloti della Formula 1 e con i 10 team principal, sono felice di confermare che presenteremo il Regolamento Tecnico 2023 aggiornato al WMSC questa settimana per affrontare questo problema, oltre alle misure già adottate per il resto di questa stagione“. Nuovo regolamento in cantiere dunque per il 2023, mentre le “misure già adottate” contro i saltellamenti, a cui l’ex pilota di rally fa riferimento, saranno introdotte dal prossimo Gran Premio, che si correrà in Belgio il 28 agosto prossimo.

Le nuove disposizioni

Nel dettaglio, il Consiglio Automobilistico Mondiale della FIA andrà ad esaminare una serie di proposte per evitare il saltellamento delle vetture, che potrebbe avere ripercussioni sulla salute dei piloti. Le monoposto a effetto suolo dovrebbero essere quindi sollevate di 25 mm rispetto all’assetto attuale, con controlli sulla deflessione laterale del fondo più rigorosi. Dal Gp di Spa-Francorchamps, invece, le scuderie dovranno montare pattini più rigidi, effettuare test più stringenti sul suo degrado e rimanere nella frequenza di saltellamenti dettati dalla Federazione. Tuttavia, il porpoising sembra essere già stato arginato anche da quei team che ne risentivano di più (Mercedes e McLaren), con Ferrari e Red Bull che avrebbero provato fino all’ultimo a opporsi a queste nuove misure, le quali potrebbero favorire i rivali. Insomma, la stagione in corso non è ancora terminata e la nuova è già in cantiere, per una Formula 1 che si prepara per un 2023 altrettanto entusiasmante.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Per Ravenna è tempo del primo test agonistico

Domani, sabato 20 settembre, alle 17, al Pala Costa allenamento congiunto con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena A conclusione della…

19 Settembre 2025
  • Bike

Addio al dottor Tredici, lo storico medico del Giro d’Italia aveva 81 anni

Giovanni Tredici è morto quest'oggi, venerdì 19 settembre, all'età di 81 anni. Lo storico 'dottore del Giro', ruolo che ha…

19 Settembre 2025
  • Volley

Cantù porta al tie-break Monza nel secondo allenamento congiunto

Si è concluso da poco alla Opiquad Arena il secondo allenamento congiunto della Campi Reali Cantù in preparazione alla stagione…

19 Settembre 2025
  • Volley

Yuasa, ufficiali gli orari delle prime giornate. Domani test col Fano

GROTTAZZOLINA – C’è grande attesa per la prima uscita stagionale della Yuasa Battery Grottazzolina che, nella giornata di domani sabato…

19 Settembre 2025
  • Volley

Perugia si prepara a un altro test match con Cisterna: “Abbiamo aspetti da sistemare”

Doppia seduta anche nella giornata di oggi per i Block Devils di Perugia che questa mattina hanno sostenuto una sessione…

19 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano aprirà con Modena la SuperLega di lunedì

Non solo il girone di ritorno “asimmetrico”: la SuperLega Credem Banca 2025/26 non inizierà con la prima giornata di sabato…

19 Settembre 2025