F1: la Williams presenta la FW44 di Albon e Latifi

ROMA – La FW44 si aggiuge alle monoposto che prenderanno parte alla Formula 1 2022. La Williams ha infatti presentato la sua nuova macchina che – dopo l’addio di George Russell – verrà portata in pista da Alexander Albon e Nicholas Latifi. Il team britannico agirà ancora sotto gli ordini del CEO e team principal tedesco Jost Capito, che ha detto: “È stata una grande stagione, i cui risultati sono stati impreziositi dal podio in Belgio. Spero che questo entusiasmo si traduca ora in un miglioramento ulteriore. Le macchine presenteranno per il 2022 un assetto aerodinamico rivoluzionato, che dovrebbe cosentire alle macchine di avvicinarsi. Ma la teoria è una cosa e la pratica è un’altra“.

Le parole di Capito

Latifi – ha continuato Capito – è con noi da 2 anni e ha mostrato grandi performance soprattutto nella seconda fase del 2021. Albon ha tanta esperienza e credo che la sua attitutine a lottare sia perfetta per noi“. Poi un commento sulla livrea della FW44: “Se la macchina sarà veloce quanto bella allora sarà fantastico. Il design riflette la nostra identità di brand. Il blu e il pattern a diamante viene messo ancora più in risalto dal rosso. Dopo l’esperienza nella Deutsche Tourenwagen Masters (DTM), Alexander Albon torna quindi in Formula 1, dove aveva già corso per la Red Bull nel biennio 2019-2020. L’obiettivo della Williams, oltre a riabilitare il thailandese, sarà quello di migliorare il magro bottino di Nicholas Latifi, che l’anno scorso ha raccolto appena 17 punti. Ora la FW44 si prepara a scendere il pista per i test di Barcellona (23-25 febbraio) e quelli sulla pista di Sakhir, in Bahrain, (10-12 marzo).


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Padova conferma lo staff tecnico e medico per la stagione 25_26

Prosegue all’insegna della continuità il percorso di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. Il club bianconero ha…

13 Luglio 2025
  • Volley

VNL, mappa per seguire gli atleti della Lube nella terza settimana

Terza tappa di VNL 2025 alle porte per sei nazionali della Cucine Lube Civitanova. L’ultima fase prima degli scontri diretti sarà articolata tra Polonia (Pool…

13 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, Giacomo Raffaelli completa il reparto degli schiacciatori

La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di accogliere Giacomo Raffaelli, schiacciatore-banda di alto profilo e volto noto del volley italiano,…

13 Luglio 2025
  • Volley

Week-3 VNL femminile, ultima giornata: big-match Giappone-Brasile, ultima spiaggia per la Thailandia

Dopo un sabato pirotecnico, che ha visto cinque gare su sei finire al tie-break, e di queste tre decidersi per…

13 Luglio 2025
  • Volley

Anche Padova pesca dalla sua cantera: tra gli schiacciatori anche il 2005 Francesco Bergamasco

Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…

13 Luglio 2025
  • Volley

A Bologna giovedì 17 luglio il calendario.

Piacenza, 13 luglio 2025 – Il primo appuntamento della stagione 2025-2026 targato Lega Pallavolo Serie A sarà il Volley Mercato…

13 Luglio 2025