F1: la Ferrari prova al Mugello l'assalto di Silverstone

TORINO – La Ferrari non sta ferma e prepara l’assalto a Silverstone pensando anche al prossimo campionato. Approfittando dell’ultima giornata a disposizione per lo sviluppo delle gomme 2023, la Scuderia ha scelto il Mugello per un test molto importante. La pista di proprietà infatti ha delle caratteristiche (curvoni veloci, specie le Arrabbiate) che la rendono simile a quella inglese, dove la prossima settimana andrà in scena il 10° appuntamento del Mondiale di Formula 1 e dove, complice una nuova ala posteriore già intravista a Montreal, si cercherà di fermare la cavalvata di Max Verstappen e della Red Bull.
Certo, si trattava di un test “chiuso”, nel senso che i team (Red Bull avrà due giorni in Austria il 12-13 luglio e un altro il 13 settembre a Monza, la Mercedes in Ungheria il 2-3 agosto) possono utilizzare una vettura senza novità e i piloti devono girare a ritmo costante, senza sapere che tipo di mescole e strutture Pirelli stanno provando, ma comunque una giornata importante e da sfruttare. Non a caso al Mugello si solo alternati al volante della F1-75 (la macchina di quest’anno) entrambi i titolari, ovvero Charles Leclerc e Carlos Sainz. Quest’ultimo ha anche potuto provare appunto l’ala posteriore più scarica, studiata per un DRS più ampio e quindi di supporto per i sorpassi, che non ha avuto in Canada (e gli sarebbe servita per attaccare Verstappen alla fine) perché in un unico esemplare. E ora si capisce perché la Ferrari l’ha portato all’ultimo a Montreal (dandolo a Leclerc per favorirne la rimonta dall’ultima fila): proprio perché per regolamento in questi test Pirelli possono essere usate soluzioni che abbiamo già girato in gara. Insomma, una buona strategia, come di fatto successo nella prima giornata avuta dalla Ferrari a Imola, per la quale ci furono polemiche sull’utilizzo di un fondo sperimentale, che in realta la Scuderia aveva già utilizzato (anche se solo nella prima sessione delle prove libere) in Australia. Tutto per raggiungere l’obiettivo: l’agognato Mondiale, che a Maranello manca dal 2008 tra i costruttori e dal 2007 tra i piloti.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Motori

MotoGP diretta Le Mans: segui la gara con Bagnaia e Marquez

Ci siamo, è il giorno della gara del Gran Premio di Francia, sesto appuntamento del Motomondiale sul circuito di Le Mans. La…

11 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma, i risultati di oggi: Fils elimina Tsitsipas, Medvedev agli ottavi

Stefanos Tsitsipas prosegue il suo momento negativo ed esce di scena al 3° turno degli Internazionali d'Italia, rimontato in tre…

11 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner sui social dopo la vittoria all’Atp Roma con Navone: “Che bello, grazie per ieri”

Il giorno dopo l'emozionante vittoria con Mariano Navone al debutto a Roma (e dopo oltre tre mesi di assenza nel…

11 Maggio 2025
  • Volley

Rocco Barone confermato: sarà ancora centrale a Reggio Emilia.

COMUNICATO STAMPA CONAD VOLLEY TRICOLORE Ed ecco arrivare anche la prima conferma rispetto alla scorsa stagione: il centrale Rocco Barone…

11 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, la 3^ tappa in diretta live

Dopo la cronometro di Tirana, ultima tappa in terra albanese per il Giro d'Italia. Si corre da Valona a Valona,…

11 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Nakashima all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Su Sky gli Internazionali BNL d’Italia saranno commentati da una squadra di grandi interpreti della racchetta. A partire dai 4…

11 Maggio 2025