F1, La crescente rivalità e i primi attriti tra Leclerc e Sainz

Dopo la doppietta in Bahrain e il secondo e terzo posto in Arabia Saudita, la rivalità tra Charles Leclerc e Carlos Sainz potrebbe essere un vero problema per Mattia Binotto, in ottica mondiale costruttori.

La Scuderia Ferrari ha la miglior coppia di piloti del mondiale 2022 di Formula 1. Ora però che si trova ad avere anche una macchina tra le più competitive del lotto, la gestione di Charles Leclerc e Carlos Sainz diventerà fondamentale, per massimizzare gli sforzi fatti nel progettare la F1-75 e per puntare diritto al titolo mondiale costruttori.

L’attuale sana rivalità tra il monegasco e lo spagnolo potrebbe rivelarsi un boomerang per Mattia Binotto che si trova nel non facile compito di gestire due piloti che hanno fame di vittorie e faranno di tutto per sopravanzare il compagno di squadra.

Dopo tutto, il primo avversario in pista, è quello che corre con la monoposto identica alla tua. E’ così sin dalle prime gare sui kart, per passare poi alle “serie minori” che portano infine al dorato mondo del Circus della Formula 1.

Leclerc è un talento puro e lo ha dimostrato anche nelle prime due gare del mondiale F1 2022. Sainz ha bisogno di un po’ più di tempo per capire la monoposto: è stato così lo scorso anno, “uscendo alla distanza” e chiudendo davanti al compagno nella classifica mondiale piloti.

I due lo sanno benissimo: il primo avversario è il pilota che veste la stessa tuta, è il compagno di briefing in pista e riunioni tecniche in fabbrica, è quello con cui devi scherzare nel paddock e che devi abbracciare per una doppietta o per un doppio podio, anche se con un po’ di amaro in bocca.

Già, amaro in bocca! Stiamo parlando del primo episodio che ha cominciato a segnare la rivalità stagionale tra i due piloti della Ferrari. Ci riferiamo alla partenza del Gran Premio di Jeddah. La griglia di partenza vedeva nell’ordine Perez, Leclerc, Sainz e Verstappen. Allo spegnimento dei semafori il messicano ha mantenuto la prima posizione mentre il monegasco ha puntato più che altro a difendersi dal compagno spagnolo, spostandosi sulla sua destra. Questa manovra ha aperto la porta a Verstappen che, alla prima curva è riuscito ad affiancare e superare Sainz.

Nella foto qui sotto abbiamo ricostruito, con l’aiuto di alcune frecce, quanto accaduto al via del Gp dell’Arabia Saudita.

Al termine della gara c’è stato qualche chiarimento tra Leclerc e Sainz e anche nei giorni scorsi i due piloti ne hanno parlato anche con Binotto.

Non sono passare inosservate anche le parole dello spagnolo che, nelle interviste post gara di Jeddah, ha esordito dicendo: “Sono partito molto bene ma mi sono ritrovato un po’ chiuso in curva 1 e così Max (Verstappen, ndr) ha avuto la meglio”.

Nessun cenno alla partenza, nelle dichiarazioni di Leclerc.

Saprà il Team Principal della Ferrari gestire al meglio la rivalità tra i suoi due piloti? Sarà una delle sfide di Binotto, chiamato quest’anno a non sbagliare, su tutti i fronti, compresa la fondamentale e importante gestione di Charles e Carlos.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/04/f1-la-crescente-rivalita-e-i-primi-attriti-tra-leclerc-e-sainz.php

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025