F1, La consistenza di Lando Norris preoccupa Alpine

Il mondiale si prepara ad approcciare la terzultima tappa in terra messicana con tanto ancora da dire nell’ottica delle lotte del midfield. Prima di scendere in pista a Città del Messico facciamo però un passo indietro e analizziamo come la tappa di Austin ha contribuito al quadro delle sfide aperte a centro classifica.

Seppur le performance abbiano confermato una superiorità da parte dell’Alpine sulla McLaren, i risultati in pista confermano a loro volta la prontezza del team inglese nel cogliere occasioni importanti ai fini della classifica. Nel caso del round texano l’autore di tutto ciò è stato Lando Norris che ha siglato un fine settimana in cui ha colto il miglior risultato possibile.

D’altro canto invece l’Alpine si è presentata al via del GP con un pilota che al sabato era rimasto escluso già in Q1. Alla partenza dal fondo di Esteban Ocon, si è aggiunta la sfortuna accumulata alla domenica da Fernando Alonso. Prima lo spaventoso volo con conseguente contatto con le barriere, poi la penalità arrivata dopo una rimonta eroica. Aumenta quindi la posta in gioco in vista del round all’Hermanos Rodriguez, visto che ci sono soltanto sei lunghezze fra le due contendenti per una posizione di assoluto rilievo.

Se l’Aston Martin si prepara a compiere il sorpasso in classifica su una piantata Alfa Romeo, deve parecchio a Sebastian Vettel, che ad Austin ha messo in pista tutta l’esperienza del veterano. Non solo velocità e costanza, ma anche una grinta che lo ha motivato a spingere a fondo fino all’ultimo chilometro. Quello che potremmo definire il “fattore Seb”, potrebbe rivelarsi cruciale a fine stagione per la scuderia inglese. Il tedesco potrebbe lasciare il Circus iridato in grande stile, regalando a Mr. Stroll un piazzamento finale che va ben oltre le aspettative prefigurate dopo la prima metà di campionato.

Se di cattiveria agonistica vogliamo parlare non possiamo non menzionare la Haas, che spinta dal fine settimana casalingo, ad Austin non ha lasciato nulla, ma proprio nulla, al caso. La gara di Kevin Magnussen ha confermato nuovamente quanto la consistenza sia un suo punto di forza. In Texas è riuscito ad estrarre il massimo potenziale da una monoposto che spesso riesce a dire ben poco nel confronto con diversi rivali.

Se il team a stelle e strisce si è portato davanti ad una claudicante AlphaTauri di un paio di punti, tanto lo deve anche alla sua gestione sportiva. Un’analisi delle pieghe del regolamento ha permesso alla Haas di protestare contro la decisione di lasciare in pista l’Alpine di Alonso senza uno specchietto. La conseguente penalità è valsa due punti cruciali che si sono aggiunti al risultato di gara. Se questa non è lotta serrata…

La classifica del mondiale che esclude i tre top team non fa altro che confermare la consistenza di Lando Norris che è sempre più leader del gruppo.

Classifica piloti

  1. Lando Norris McLaren 310
  2. Esteban Ocon Alpine 269
  3. Fernando Alonso Alpine 222
  4. Valtteri Bottas Alfa Romeo 162
  5. Sebastian Vettel Aston Martin 155
  6. Pierre Gasly AlphaTauri 138
  7. Lance Stroll Aston Martin 120
  8. Daniel Ricciardo McLaren 112
  9. Kevin Magnussen Haas 98
  10. Yuki Tsunoda AlphaTauri 74
  11. Guanyu Zhou Alfa Romeo 73
  12. Mick Schumacher Haas 72
  13. Alexander Albon Williams 71
  14. Nicholas Latifi Williams 26
  15. Nyck De Vries Williams 15
  16. Nico Hulkenberg Aston Martin 8

Classifica costruttori

  1. Alpine 491
  2. McLaren 422
  3. Aston Martin 283
  4. Alfa Romeo 229
  5. AlphaTauri 212
  6. Haas 168
  7. Williams 112

Classifica giri veloci

  1. Lando Norris McLaren 6
  2. Fernando Alonso Alpine 3
  3. Valtteri Bottas Alfa Romeo 2
  4. Guanyu Zhou Alfa Romeo 2
  5. Mick Schumacher Haas 1
  6. Yuki Tsunoda AlphaTauri 1
  7. Esteban Ocon Alpine 1

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/10/f1-la-consistenza-di-lando-norris-preoccupa-alpine.php

Articoli recenti

  • Volley

Anticipo 13^ giornata di A1, Scandicci riporta subito Milano sulla Terra

Dopo lo storico successo ottenuto solo pochi giorni fa in Supercoppa a Trieste, Milano cade in tre set in casa…

22 Ottobre 2025
  • Volley

Anticipo 13^ giornata di A1, Conegliano dimentica subito la Supercoppa e asfalta Monviso

Nell’anticipo della 13esima e ultima giornata del girone d’andata, causa partecipazione a dicembre delle Pantere al Mondiale per Club, la…

22 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, dove vedere in tv e streaming

Dopo la netta vittoria all'esordio contro Altmaier, Jannik Sinner torna subito in campo. Il numero 2 al mondo affronterà nel…

22 Ottobre 2025
  • Volley

Andrea Argenta: “Pronti per l’esordio casalingo”

La Negrini CTE Acqui Terme è pronta a esordire tra le mura amiche nella seconda giornata del campionato di serie…

22 Ottobre 2025
  • Volley

La Lega Volley assegna il premio “Kirk Kilgour” ai tifosi della JV

La Lega Pallavolo Serie A ha ufficialmente assegnato il Premio “Kirk Kilgour” alla JV Gioia del Colle, riconoscendo al pubblico…

22 Ottobre 2025
  • Volley

Lube, dopo il Premio Badiali parla Boninfante: “Con Perugia ci sarà da soffrire”

In casa Cucine Lube Civitanova è in corso un “reset” dopo l’esordio casalingo in Regular Season chiuso con un prezioso 3-1 nel derby contro…

22 Ottobre 2025