F1, Isola: “In Spagna una buona opportunità per i Team per valutare i progressi fatti”

Al Gran Premio di Spagna, Pirelli ha deciso di portare le mescole più dure della gamma 2022: la C1 come P Zero White hard, la C2 come P Zero Yellow medium e la C3 come P Zero Red soft.

È stata una scelta piuttosto semplice e in linea con quanto fatto anche lo scorso anno anche se si utilizza una famiglia di pneumatici nuova di zecca, dato che le sfide del circuito di Barcellona sono ben chiare dai test e dalle gare precedenti. Tra queste la lunga curva 3 e la curva 9: entrambe riversano molta energia sui pneumatici.

I team sono stati a Barcellona a febbraio, tre mesi fa, per i test pre-stagionali. Tuttavia, ci sono tre grandi differenze da considerare rispetto ad allora: in primo luogo, nei test i team si sono concentrati sulle mescole centrali della gamma piuttosto che sulla hard; in secondo luogo, le condizioni meteorologiche erano molto più fresche; infine le nuove vetture non erano ancora in versione definitiva. Da allora le monoposto sono migliorate considerevolmente e sarà interessante vedere quanto notevole sia effettivamente il passo avanti ottenuto con gli ultimi aggiornamenti.

Dato che Barcellona è un circuito molto utilizzato, non ci sarà un’enorme evoluzione della pista nel corso del fine settimana, grazie anche a un fitto programma di gare di supporto. Le temperature dovrebbero essere asciutte e calde, il che aggiunge una ulteriore sfida a quelle già previste per i pneumatici. Il tracciato è invariato rispetto allo scorso anno, quando fu modificata la curva 10 aumentando leggermente la lunghezza complessiva del circuito.

La strategia vincente dell’anno scorso è stata a due soste, l’approccio tradizionale a Barcellona, ​​con il pilota Mercedes Lewis Hamilton che ha trionfato dopo essere scattato dalla pole utilizzando medium e soft. La strategia soft-medium-soft è stata quella utilizzata anche da tutti i piloti arrivati sul traguardo tra il secondo e l’ottavo posto.

“È difficile dire molto di più su Barcellona di quanto non sia già stato detto, considerato che probabilmente si tratta del circuito in calendario più conosciuto dai piloti, con il suo layout che lo rende un proving ground perfetto. Ha un po’ di tutto, con il settore finale molto tecnico che diventa particolarmente importante quando si tratta di gestire i pneumatici. Pertanto, i team avranno una buona opportunità per valutare i progressi fatti con le loro vetture dall’inizio della stagione, anche se le condizioni meteorologiche saranno molto più calde e probabilmente, rispetto a quanto visto nei test, ci sarà molto più utilizzo della mescola hard, che potrebbe essere l’opzione chiave per la gara. In passato, Barcellona è stata tradizionalmente una gara a due soste, quindi sarà interessante vedere se la nuova generazione di pneumatici quest’anno spingerà qualcuno a puntare alla sosta unica”.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/05/f1-isola-in-spagna-una-buona-opportunita-per-i-team-per-valutare-i-progressi-fatti.php

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner, Simone Vagnozzi al Corriere dello Sport: “Cambiamenti al servizio già a Pechino”

Il coach di Jannik Sinner ha parlato in un'intervista al 'Corriere dello Sport': "Il movimento al servizio è stato cambiato un…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Eleonora Ciabocco argento agli Europei di ciclismo nella prova in linea U23

Ancora una medaglia per la spedizione azzurra ai Campionati Europei di ciclismo in svolgimento nel sud della Francia. E' l'argento…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Avimecc Modica: domani allenamento congiunto a Reggio Calabria

Entusiasmo e impegno per cercare di arrivare nelle migliori condizioni possibili al 25 ottobre, data d’inizio del campionato di serie…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Conad, analisi post-partita: le dichiarazioni di Zecca e Zagni

La Conad Volley Tricolore cede in quattro set contro Cantù nel test disputato al Pala Anderlini. Dopo un avvio equilibrato,…

3 Ottobre 2025
  • Volley

La Lube Volley ingrana la marcia con un sabato spettacolare al Palas

A.S. Volley Lube si prepara ad accogliere i Predators per il Lube Day. Domani, sabato 4 ottobre, l’Eurosuole Forum ospiterà una giornata a ingresso libero in onore della Cucine…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Le Pantere di Conegliano in versione ‘country’ presentano la partnership con Old Wild West

Con una cena cui hanno partecipato tutta la squadra e lo staff gialloblù, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ha…

3 Ottobre 2025