BARCELLONA – Il Gran Premio di Spagna si preannuncia a dir poco equilibrato. Al duo Ferrari-Red Bull, sembra si sia aggiunta anche la Mercedes, vogliosa di rientrare in lotta per i vertici dopo un avvio di campionato deludente. A entrare nel particolare tecnico ci ha pensato Mario Isola, responsabile del settore motorsport in pista della Pirelli: “L’anteriore sinistra è stata quella più sollecitata e questo sarà il fattore limitante che porterà probabilmente a una gara a due soste per la maggior parte dei piloti. Il grande punto di domanda è come verranno fatte queste due soste. I team dovranno gestire con molta attenzione l’allocazione pneumatici per arrivare alla gara con i pneumatici che servono, tenendo presente anche che devono avere obbligatoriamente a disposizione un set di medium e uno di hard”, ha dichiarato.
Le prime tre sessioni lasciano indicazioni chiare a Isola: “Le sessioni di prove libere sono andate abbastanza come da aspettative, dopo il Bahrain, questo è stato il primo grande circuito dell’anno ad alti livelli di degrado e abbiamo visto temperature della pista che hanno raggiunto il picco di quasi 50 gradi questo pomeriggio, aumentando la sfida, soprattutto per la mescola soft”, conclude.
Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…
Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…
Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…
IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…
Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…
Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…