ROMA – Il Rosberg X Racing ed Extreme E hanno dato il via ieri pomeriggio nella città di Sennariolo, in provincia di Oristano, alle operazioni di ripristino di un’area di 20 mila ettari devastata dagli incendi della scorsa estate. L’iniziativa prevede che vengano piantati 4.000 tra alberi e arbusti per accelerare la ripresa della vegetazione. Altri 1000 alberi invece sono stati destinati ad un altro comune sardo, quello di Teulada.
Lo stesso Nico Rosberg ha voluto ribadire la sua vicinanza al popolo sardo. “Rosberg X Racing non è sinonimo soltanto di corse. Siamo venuti qui in Sardegna per promuovere un importante messaggio insieme ai nostri partner. Siamo sempre vicini a progetti sociali e ambientali in tutte le tappe. Spero – conclude l’ex campione del mondo di F1 – che col nostro aiuto la Sardegna possa tornare il più velocemente possibile alla sua naturale bellezza e non potrei essere più orgoglioso di così della nostra vision”.
Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1
MONZA, 11 SETTEMBRE 2025 – Martin Atanasov è un nuovo giocatore della MINT Vero Volley Monza. Lo schiacciatore bulgaro, reduce…
Tadej Pogacar è pronto a tornare in gara. Dopo la lunga pausa che si è concesso dopo l'ultimo trionfo al…
Al Campionato Mondiale nelle Filippine che partirà il 12 Settembre saranno presenti i nostri biancoverdi Preslav Petkov e Vicente Parraguirre.…
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha disputato al PalaFenera il primo allenamento congiunto del precampionato ospitando l’Acrobatica Alessandria, squadra di serie…
Va in archivio il primo test stagionale per la CBF Balducci HR Macerata che al Fontescodella ha svolto un allenamento…
Si chiude 1-3 (25-18, 23-25, 20-25, 29-31) per le ospiti l’allenamento congiunto disputato al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte…