F1, Imola: le statistiche della Scuderia Ferrari

Il Mondiale di Formula 1 torna in pista per la quarta gara della stagione, il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Il weekend propone il nuovo formato Sprint che mette in palio al sabato un bottino molto più ricco rispetto al 2021. Il cambiamento introdotto quest’anno assegna al vincitore della corsa di 100 chilometri ben otto punti – quasi il triplo rispetto ai tre dello scorso anno – ed estende la zona punti alle prime otto posizioni rispetto alle sole tre del 2021.

Il regolamento prevede anche che per le statistiche la pole position non vada al vincitore della Sprint ma venga assegnata venerdì al pilota che sarà effettivamente più veloce in qualifica. La gara del sabato continuerà a definire lo schieramento di partenza per il Gran Premio ma chi scatterà davanti a tutti, se non sarà stato il più veloce del venerdì, non potrà essere definito “poleman”.

F1: Ferrari Stats

GP disputati 1033
Stagioni in F1 73
Debutto Monaco 1950 (A. Ascari 2°; R. Sommer 4°; L. Villoresi rit.)
Vittorie 240 (23,2%)
Pole position 232 (22,5%)
Giri più veloci 257 (24,9%)
Podi totali 783 (25,3%)

Ferrari Stats GP iridati disputati a Imola

GP disputati 29
Debutto GP d’Italia (J. Scheckter 8°; G. Villeneuve rit.)
Vittorie 8 (27,6%)
Pole position 6 (20,7%)
Giri più veloci 10 (34,5%)
Podi totali 24 (27,6%)

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/04/f1-imola-le-statistiche-della-scuderia-ferrari.php

Articoli recenti

  • Motori

Imola 2025: l’Italia accoglie la Formula 1, dopo Miami

Dalle spiagge di Miami al cuore della motor valley, Imola si prepara a ruggire per il Gran Premio del made…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner: “Giocare col Papa? Mi mettete in difficoltà…”

"Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà....". Jannik Sinner nasconde l'imbarazzo con un leggera risata, alla domanda scontata…

12 Maggio 2025
  • Volley

Perugia prepara la Final Four di Champions League. Lorenzetti: “Vogliamo essere protagonisti”

Per la Sir Sicoma Monini Perugia si è aperta la settimana che porta alla Final Four di Champions League: nel…

12 Maggio 2025
  • Volley

Tempo di saluti tra Grottazzolina e lo schiacciatore bulgaro Denislav Bardarov

E’ arrivato alla Yuasa Battery Grottazzolina a stagione in corso, quando la squadra stava ingranando la marcia decisiva direzione salvezza…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Medvedev all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Da Cincinnati a Roma. Due anni dopo Lorenzo Musetti ritrova Daniil Medvedev, stavolta sulla terra del Foro Italico e con…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Da Roma a Roma. Due anni dopo sarà di nuovo Sinner-Cerundolo negli ottavi degli Internazionali d'Italia. Jannik ritrova l'avversario che…

12 Maggio 2025