F1, Il doppio filo che unisce Leclerc a Senna, sul giro secco in qualifica

Ancora una pole sensazionale, ancora un giro da marziano pennellando da maestro le pieghe di Montecarlo che fondono sapientemente aggressività e precisione. Osservando Charles Leclerc su questa pista così inedita sia dall’esterno che dall’onboard della sua “bestia”, la F1-75, a più di qualcuno saranno venuti i brividi. La mente ha infatti avvicinato questo stile a quello stesso di colui che, nella sua epoca, era il capo indiscusso della pole: Ayrton Senna.

Non a caso chi ha visto correre l’indimenticato campione brasiliano pone il parallelo proprio sulla leggendaria pista che si affaccia sulla Costa Azzurra. Perché è qui, sulle anguste stradine del Principato, che Magic faceva cose escluse alla generalità dei piloti, anche quelli bravissimi. Era un alieno, un fenomeno del giro secco e Leclerc, oggi, ne è il suo erede naturale. Ormai in qualifica non lo prendono più. Ha un ritmo inarrivabile per chiunque, non sbaglia un colpo.

Ha raggiunto quello stato di grazia vicino alla perfezione in cui l’eccellenza gli riesce con continuità, con o senza pressione addosso. Dato quest’ultimo molto importante perché è facile sbagliare quando hai un solo colpo in canna a Barcellona in un minuto e mezzo e rischi di partire decimo. Oppure quando, come ieri, sai che il miglior tempo a Montecarlo è l’80% della vittoria e che, quindi, ti stai giocando tutto. Eppure non è stato scalfito minimamente neanche da questo fattore.

Charles Leclerc si trova in quella stessa condizione privilegiata di cui parlava Senna all’apice del successo in F1 con la Mclaren. Per Ayrton, poi, era sorretta da un profondo misticismo ma quello stato della mente che ti fa fare tutto ciò che vuoi sull’asfalto è lo stesso che permea Leclerc. Che, nel giro da qualifica, lo mostra solitario, in lotta soltato con se stesso semplicemente perché nessun altro è al suo livello in quella situazione.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/05/f1-il-doppio-filo-che-unisce-leclerc-a-senna-sul-giro-secco-in-qualifica.php

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Toronto, Sonego fuori al 3° turno: Rublev vince in rimonta

Lorenzo Sonego esce di scena al Masters 1000 di Toronto. L'azzurro si ferma al terzo turno, battuto dalla testa di…

1 Agosto 2025
  • Tennis

Alcaraz: “La rivalità con Sinner è sempre più bella, non ci sono attriti”

"Alla gente piace l'idea che ci sia attrito, ma tra me e Sinner c'è un bel rapporto". Parola di Carlos…

1 Agosto 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Finals, gli NKR21 vincono il Circuito Classic!

I NKR21 sono i vincitori del Circuito Classic dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025! Nelle Estathé 3×3 Italia Finals in corso di svolgimento a Riccione, i…

1 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: Zlatanov non basta, l’Italia cede 1-3 alla Francia nei quarti

Si è fermata ai Quarti di Finale la corsa della nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo, rassegna iridata…

1 Agosto 2025
  • Volley

Dal 3 agosto 16 azzurre convocate a Cavalese per preparare il mondiale: assente Degradi

Ritorna al lavoro la nazionale femminile del CT Julio Velasco. Archiviato il trionfo di Lodz e dopo una settimana di meritato…

1 Agosto 2025
  • Volley

Vicenda Cogliandro-Perugia, Camera di Conciliazione convocata dalla Lega Volley. Fabris: “Nessuna ‘barbarie’ contro Asia”

Dopo la denuncia dell’atleta Asia Cogliandro e della risposta via comunicato della Società Black Angels Perugia, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile,…

1 Agosto 2025