F1, Il doppio filo che unisce Leclerc a Senna, sul giro secco in qualifica

Ancora una pole sensazionale, ancora un giro da marziano pennellando da maestro le pieghe di Montecarlo che fondono sapientemente aggressività e precisione. Osservando Charles Leclerc su questa pista così inedita sia dall’esterno che dall’onboard della sua “bestia”, la F1-75, a più di qualcuno saranno venuti i brividi. La mente ha infatti avvicinato questo stile a quello stesso di colui che, nella sua epoca, era il capo indiscusso della pole: Ayrton Senna.

Non a caso chi ha visto correre l’indimenticato campione brasiliano pone il parallelo proprio sulla leggendaria pista che si affaccia sulla Costa Azzurra. Perché è qui, sulle anguste stradine del Principato, che Magic faceva cose escluse alla generalità dei piloti, anche quelli bravissimi. Era un alieno, un fenomeno del giro secco e Leclerc, oggi, ne è il suo erede naturale. Ormai in qualifica non lo prendono più. Ha un ritmo inarrivabile per chiunque, non sbaglia un colpo.

Ha raggiunto quello stato di grazia vicino alla perfezione in cui l’eccellenza gli riesce con continuità, con o senza pressione addosso. Dato quest’ultimo molto importante perché è facile sbagliare quando hai un solo colpo in canna a Barcellona in un minuto e mezzo e rischi di partire decimo. Oppure quando, come ieri, sai che il miglior tempo a Montecarlo è l’80% della vittoria e che, quindi, ti stai giocando tutto. Eppure non è stato scalfito minimamente neanche da questo fattore.

Charles Leclerc si trova in quella stessa condizione privilegiata di cui parlava Senna all’apice del successo in F1 con la Mclaren. Per Ayrton, poi, era sorretta da un profondo misticismo ma quello stato della mente che ti fa fare tutto ciò che vuoi sull’asfalto è lo stesso che permea Leclerc. Che, nel giro da qualifica, lo mostra solitario, in lotta soltato con se stesso semplicemente perché nessun altro è al suo livello in quella situazione.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/05/f1-il-doppio-filo-che-unisce-leclerc-a-senna-sul-giro-secco-in-qualifica.php

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner, Simone Vagnozzi al Corriere dello Sport: “Cambiamenti al servizio già a Pechino”

Il coach di Jannik Sinner ha parlato in un'intervista al 'Corriere dello Sport': "Il movimento al servizio è stato cambiato un…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Eleonora Ciabocco argento agli Europei di ciclismo nella prova in linea U23

Ancora una medaglia per la spedizione azzurra ai Campionati Europei di ciclismo in svolgimento nel sud della Francia. E' l'argento…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Avimecc Modica: domani allenamento congiunto a Reggio Calabria

Entusiasmo e impegno per cercare di arrivare nelle migliori condizioni possibili al 25 ottobre, data d’inizio del campionato di serie…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Conad, analisi post-partita: le dichiarazioni di Zecca e Zagni

La Conad Volley Tricolore cede in quattro set contro Cantù nel test disputato al Pala Anderlini. Dopo un avvio equilibrato,…

3 Ottobre 2025
  • Volley

La Lube Volley ingrana la marcia con un sabato spettacolare al Palas

A.S. Volley Lube si prepara ad accogliere i Predators per il Lube Day. Domani, sabato 4 ottobre, l’Eurosuole Forum ospiterà una giornata a ingresso libero in onore della Cucine…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Le Pantere di Conegliano in versione ‘country’ presentano la partnership con Old Wild West

Con una cena cui hanno partecipato tutta la squadra e lo staff gialloblù, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ha…

3 Ottobre 2025