F1, Il doppio filo che unisce Leclerc a Senna, sul giro secco in qualifica

Ancora una pole sensazionale, ancora un giro da marziano pennellando da maestro le pieghe di Montecarlo che fondono sapientemente aggressività e precisione. Osservando Charles Leclerc su questa pista così inedita sia dall’esterno che dall’onboard della sua “bestia”, la F1-75, a più di qualcuno saranno venuti i brividi. La mente ha infatti avvicinato questo stile a quello stesso di colui che, nella sua epoca, era il capo indiscusso della pole: Ayrton Senna.

Non a caso chi ha visto correre l’indimenticato campione brasiliano pone il parallelo proprio sulla leggendaria pista che si affaccia sulla Costa Azzurra. Perché è qui, sulle anguste stradine del Principato, che Magic faceva cose escluse alla generalità dei piloti, anche quelli bravissimi. Era un alieno, un fenomeno del giro secco e Leclerc, oggi, ne è il suo erede naturale. Ormai in qualifica non lo prendono più. Ha un ritmo inarrivabile per chiunque, non sbaglia un colpo.

Ha raggiunto quello stato di grazia vicino alla perfezione in cui l’eccellenza gli riesce con continuità, con o senza pressione addosso. Dato quest’ultimo molto importante perché è facile sbagliare quando hai un solo colpo in canna a Barcellona in un minuto e mezzo e rischi di partire decimo. Oppure quando, come ieri, sai che il miglior tempo a Montecarlo è l’80% della vittoria e che, quindi, ti stai giocando tutto. Eppure non è stato scalfito minimamente neanche da questo fattore.

Charles Leclerc si trova in quella stessa condizione privilegiata di cui parlava Senna all’apice del successo in F1 con la Mclaren. Per Ayrton, poi, era sorretta da un profondo misticismo ma quello stato della mente che ti fa fare tutto ciò che vuoi sull’asfalto è lo stesso che permea Leclerc. Che, nel giro da qualifica, lo mostra solitario, in lotta soltato con se stesso semplicemente perché nessun altro è al suo livello in quella situazione.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/05/f1-il-doppio-filo-che-unisce-leclerc-a-senna-sul-giro-secco-in-qualifica.php

Articoli recenti

  • Tennis

Matteo Berrettini annuncia il ritorno: appuntamento a Hangzhou. Le news

Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…

10 Settembre 2025
  • Volley

Prima squadra e nuove maglie: il giorno della presentazione

All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…

10 Settembre 2025
  • Volley

Piacenza, Leon: “Contento di confrontarmi con Bovolenta. So qual è il mio ruolo qui”

La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

10 Settembre 2025
  • Volley

Il 20 e 21 settembre il Trofeo Mimmo Fusco con UYBA, Futura, Brescia, Bergamo

La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…

10 Settembre 2025
  • Volley

Roma si testa in Spagna contro Porto, Rote Raben e Heidelberg Volkswagen

A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…

10 Settembre 2025
  • Volley

Verona, ecco Glatz. Il ds Lami: “Profilo che ben si inserisce nel nostro roster”

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025