F1, Il doppio filo che unisce Leclerc a Senna, sul giro secco in qualifica

Ancora una pole sensazionale, ancora un giro da marziano pennellando da maestro le pieghe di Montecarlo che fondono sapientemente aggressività e precisione. Osservando Charles Leclerc su questa pista così inedita sia dall’esterno che dall’onboard della sua “bestia”, la F1-75, a più di qualcuno saranno venuti i brividi. La mente ha infatti avvicinato questo stile a quello stesso di colui che, nella sua epoca, era il capo indiscusso della pole: Ayrton Senna.

Non a caso chi ha visto correre l’indimenticato campione brasiliano pone il parallelo proprio sulla leggendaria pista che si affaccia sulla Costa Azzurra. Perché è qui, sulle anguste stradine del Principato, che Magic faceva cose escluse alla generalità dei piloti, anche quelli bravissimi. Era un alieno, un fenomeno del giro secco e Leclerc, oggi, ne è il suo erede naturale. Ormai in qualifica non lo prendono più. Ha un ritmo inarrivabile per chiunque, non sbaglia un colpo.

Ha raggiunto quello stato di grazia vicino alla perfezione in cui l’eccellenza gli riesce con continuità, con o senza pressione addosso. Dato quest’ultimo molto importante perché è facile sbagliare quando hai un solo colpo in canna a Barcellona in un minuto e mezzo e rischi di partire decimo. Oppure quando, come ieri, sai che il miglior tempo a Montecarlo è l’80% della vittoria e che, quindi, ti stai giocando tutto. Eppure non è stato scalfito minimamente neanche da questo fattore.

Charles Leclerc si trova in quella stessa condizione privilegiata di cui parlava Senna all’apice del successo in F1 con la Mclaren. Per Ayrton, poi, era sorretta da un profondo misticismo ma quello stato della mente che ti fa fare tutto ciò che vuoi sull’asfalto è lo stesso che permea Leclerc. Che, nel giro da qualifica, lo mostra solitario, in lotta soltato con se stesso semplicemente perché nessun altro è al suo livello in quella situazione.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/05/f1-il-doppio-filo-che-unisce-leclerc-a-senna-sul-giro-secco-in-qualifica.php

Articoli recenti

  • Bike

Giro delle Fiandre 2025, percorso e partecipanti della gara di ciclismo

Il campione in carica è Mathieu van der Poel. L'olandese è nel gruppo dei corridori in testa all'albo d'oro con…

3 Aprile 2025
  • Volley

Raffaella Caria: “Vogliamo continuare a scrivere la storia”

La Negrini CTE Acqui Terme si prepara a volare in Calabria per affrontare per la prima volta nella sua storia…

3 Aprile 2025
  • Volley

Sabato a Catania per Gara 1 degli Ottavi della DelMonte Coppa Italia

Dopo tre settimane di stop, ricominciano gli impegni ufficiali in Serie A2 Credem Banca per la Campi Reali Cantù. I…

3 Aprile 2025
  • Motori

La Ferrari a Suzuka per l’orgoglio ma senza false speranze

Leclerc e Hamilton – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Può sembrare un ragionamento crudo e cinico, ma in questa primissima…

3 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off…

2 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove siamo”

Fred Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Giappone, non ha dubbi: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove…

2 Aprile 2025