ROMA – Gli ultimi risvolti extra-sportivi potrebbero mettere in difficoltà anche i team di Formula 1 a causa del budget cap, ossia di quel tetto pensato dalla FIA sia per evitare il monopolio delle scuderie più attrezzate che per rendere questo sport più sostenibile finanziariamente. Al momento, il limite alle spese è fissato a 140 milioni di dollari, che però potrebbero non bastare per tutta la stagione. A tal proposito, i costruttori più competitivi (Red Bull, Ferrari, Mercedes e McLaren) hanno proposto un aumento di 10 milioni al budget cap, con Christian Horner, team principal della casa di Milton Keynes, che alla “BBC” dice: “Sette squadre potrebbero saltare le ultime quattro gare per rientrare nei limiti di quest’anno“.
“Non si tratta solo dei grandi team – ha aggiunto Horner -. Anche le squadre di metà classifica stanno lottando con l’inflazione. La FIA deve affrontare il problema: ha il dovere di farlo e so che stanno prendendo sul serio la questione. Le bollette, il costo della vita: le spese stanno aumentando in modo esponenziale e in F1 non è da meno. Il trasporto merci è quadruplicato e non è qualcosa che possiamo controllare“.
Al rientro dopo l'infortunio dello scorso dicembre, Evenepoel vince la Freccia del Brabante battendo in volata Van Aert dopo una…
Biancorossi in campo a Pasqua tra le mura amiche per impattare la Semifinale Scudetto. Domenica 20 aprile, alle 15.20, la Cucine Lube Civitanova cercherà di far…
Perugia, 18 Aprile 2025 Block Devils al lavoro sul taraflex del PalaBarton Energy in vista dell’imminente gara 4 della Semifinale…
Questo pomeriggio lo schiacciatore della Valsa Group Jacopo Massari ha parlato in vista della terza giornata del girone Play Off…
In una lunga intervista concessa al Venerdì di Repubblica, Simone Vagnozzi ha ripercorso le ultime settimane al fianco di Sinner…
È un venerdì senza partite al Wta 500 di Stoccarda. Mentre negli altri tornei in corso si stanno giocando regolarmente…