F1, Gran Premio d’Austria: numeri e curiosità della gara al Red Bull Ring

A meno di una settimana dal Gp di Silverstone con la vittoria Ferrari – la terza della stagione per il team di Maranello, la prima di Carlos Sainz in Formula 1 – il Circus della Formula 1 si sposta in Austria, tra le montagne della Stiria, dove il Mondiale F1 2022 propone l’undicesima gara stagionale sulla pista di Spielberg.

Nella gara di casa della Red Bull, ci si attende il tutto esaurito sugli spalti e il tifo sarà tutto per Max Verstappen e Sergio Perez. Nel weekend del ritorno del nuovo format con le qualifiche il venerdì e la gara Sprint il sabato, andiamo vedere numeri e curiosità del Gran Premio d’Austria.

2. I colori della bandiera del comune di Spielberg che, come nel caso di Modena, sono il giallo e il blu. Il comune conta 5.300 abitanti e si trova nel distretto di Murtal, in Stiria, e nel 2015 ha inglobato la municipalità soppressa di Flatschach.

5. Il numero massimo di piloti che si sono alternati al comando del Gran Premio d’Austria. Nel 2014 furono Nico Rosberg, che poi vinse la gara, Felipe Massa, Sergio Perez, Fernando Alonso con la Ferrari e Valtteri Bottas. Due anni più tardi furono Lewis Hamilton, che vinse, Rosberg, Max Verstappen e i ferraristi Sebastian Vettel e Kimi Räikkönen. In quattro occasioni (1982, 1985, 2020 e 2021) c’è stato un unico leader della corsa.

6. Il numero di gare di Formula 1 che il circuito di Spielberg avrà ospitato negli ultimi tre anni al termine di questo weekend. Nel 2020 il circuito ospitò la ripartenza dopo la pandemia di Covid-19 con due gare consecutive, disputate il 5 e il 12 luglio. Lo stesso è accaduto lo scorso anno, mentre in questa stagione oltre al Gran Premio è in programma la gara Sprint da 100 km.

14. I piloti austriaci che hanno disputato almeno un Gran Premio di Formula 1. Il primo fu il grande Jochen Rindt – campione del mondo alla memoria nel 1970 dopo aver perso la vita nelle qualifiche di Monza – che debuttò nel primo Gran Premio d’Austria, quello del 1964, al volante di una Brabham. L’ultimo è stato Christian Klien quasi dodici anni fa quando prese parte al Gran Premio di Singapore 2010 al volante della HRT (Hispania Racing Team). Il pilota più rappresentativo è indubbiamente Niki Lauda, vincitore di tre titoli mondiali, due dei quali (1975 e 1976) con la Scuderia Ferrari. Da ricordare anche Gerhard Berger, capace di conquistare dieci vittorie, cinque delle quali con la Ferrari.

1.855.000. Il numero delle mucche allevate in Austria, che è prevalentemente montano. In media c’è una mucca ogni cinque abitanti, il rapporto più elevato al mondo. Oltre mezzo milione sono mucche da latte, che pongono la piccola Austria al decimo posto in Europa.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/07/f1-gran-premio-daustria-numeri-e-curiosita-della-gara-al-red-bull-ring.php

Articoli recenti

  • Volley

Al via venerdì la prevendita al Palas per Lube-Trento e Lube Cisterna

A.S. Volley Lube ricorda che alle ore 17 di domani, venerdì 24 ottobre, prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino del…

23 Ottobre 2025
  • Motori

Marc Marquez, stagione finita in anticipo: “Mi aspetta un inverno difficile”

Stagione finita per Marc Marquez, già campione del mondo per nella MotoGp per il 2025, dopo la caduta con frattura nella…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Nuova postazione di Merchandising al PalabancaSport.

Piacenza, 23 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di comunicare l’apertura della nuova postazione del Merchandising…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Pozzebon e la prima trasferta: «Non va presa sottogamba»

C’è qualcosa di speciale nello sguardo di chi costruisce il gioco. Non cerca la ribalta, ma la direzione giusta. Non…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Verso la sfida con Cantù, Tognoni: “Daremo il massimo per vincere”

MARSICOVETERE (Potenza) – A tre giorni dal match con la Campi Reali Cantù, valevole per la seconda giornata del campionato…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Vienna 2025, il programma di oggi: partite e orari

Sarà un giovedì imperdibile all'Atp 500 di Vienna, da vivere come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Saranno infatti ben…

23 Ottobre 2025