Il Gran Premio di Gran Bretagna, decimo appuntamento del mondiale di Formula 1, ha regalato emozioni e spettacolo a non finire. Sullo storico circuito di Silverstone in molti hanno ben figurato, disputando una corsa di alto livello. Tra questi, indubbiamente, spicca anche l’Alpine; la scuderia di Enstone ha confermato anche in Inghilterra l’ottimo stato di forma, portando a casa un ottimo quinto posto con Fernando Alonso. Lo spagnolo nel finale ha sfiorato il podio, dopo un duello molto intenso con Charles Leclerc, e il tutto “grazie” al ritiro del compagno di squadra Esteban Ocon, che ha provocato la Safety-Car che ha stravolto il GP.
Anche in terra inglese l’Alpine non ferma l’imponente mole di sviluppi che si protrae ormai da inizio stagione. Le migliorie uscite dalla fabbrica di Enstone hanno reso la vettura ancora più competitiva, soprattutto sul passo gara: ben bilanciata e senza grossi problemi di usura con le gomme, l’A522 ha tenuto dietro senza troppi problemi la McLaren, diretta concorrente per il quarto posto nel mondiale costruttori. Un obiettivo che, a questo punto, diventa davvero alla portata per il team francese: la distanza dal team di Woking è di soli 2 punti, e il trend lascia pensare che il sorpasso possa avvenire a breve. Certo, se poi arrivassero i tanto attesi progressi anche sul giro secco, la vita sarebbe ancora più semplice.
La crescita dell’Alpine non può che far felici i due piloti. Infatti, sia Fernando Alonso che Esteban Ocon si trovano sempre più a loro agio sulla vettura, riuscendo a raggiungere il limite senza troppi patemi. A partire proprio dallo spagnolo, ormai completamente recuperato dopo un inizio di stagione molto negativo; Nando sembra ringiovanire gara dopo gara, lottando senza esclusione di colpi con piloti più giovani di lui di quasi 20 anni. La lotta finale con Charles Leclerc è, oltre che generazionale, anche di talento purissimo. E poco importa se il podio è stato solo sfiorato: l’iberico ha tutte le carte in regola per togliersi tante soddisfazioni. Così come il compagno di squadra francese, che nonostante il ritiro nel finale, porta a casa un’altra prestazione degna di nota, impreziosita dal bel sorpasso su Max Verstappen. La speranza, ora, è che la buona sorte possa favorirlo, già a partire dal Gran Premio d’Austria.
Fonte: https://www.circusf1.com/2022/07/f1-gp-gran-bretagna-alpine-sfiora-il-podio-con-alonso-ocon-protagonista-nel-bene-e-nel-male.php
Si chiude agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all'Atp 250 di Marrakech. L'azzurro, al debutto sulla terra rossa marocchina,…
DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…
Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…
I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…
La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…
Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…