Con il Gran Premio di Francia, disputato sul circuito di Le Castellet, il mondiale di Formula 1 è entrato ufficialmente nella sua seconda metà. Un appuntamento che, oltre agli importanti risvolti in testa alla classifica, ha sancito anche un sorpasso: quello dell’Alpine sulla McLaren. La scuderia francese, infatti, dopo l’ottimo risultato al Paul Ricard, ha artigliato il quarto posto nel mondiale costruttori, ai danni proprio del Team di Woking. Il tutto grazie alla solita corsa di sostanza di Fernando Alonso ed Esteban Ocon; il primo fa valere la sua esperienza e, in più, raggiunge un nuovo record, mentre il secondo rimonta dalle retrovie dopo una brutta qualifica. Un altro buon fine settimana, ormai consuetudine in casa transalpina.
Una rincorsa, quella di Alpine al quarto posto, partita da lontano, da un inizio di stagione contraddistinto da numerosi problemi tecnici. Sì, perché se le prestazioni sono sempre, più o meno, arrivate, lo stesso non si può dire dell’affidabilità; in tal senso, nella fabbrica di Enstone il lavoro è stato incessante, volto a recuperare quel grosso deficit dal resto del gruppo in termini di chilometraggio. Il tutto senza intaccare minimamente le prestazioni dell’A522, ormai una certezza per il Team francese; anche nel proprio GP di casa, la scuderia transalpina ha ottenuto il massimo possibile, gestendo al meglio tutte le componenti e portando a casa un doppio piazzamento in top-10. Per la gioia, indubbiamente, dei suoi due piloti.
L’ottimo momento dell’Alpine coincide, di riflesso, con quello dei suoi piloti. Infatti, sia Fernando Alonso che Esteban Ocon continuano a portare a casa ottimi risultati, commisurati al valore della vettura. L’asturiano, come al solito, ha fatto valere tutta la sua esperienza in pista, gestendo al meglio monoposto e consumo gomme, portando a casa un buon sesto posto che lo può rilanciare anche nella classifica piloti. Ma, soprattutto, la gioia dello spagnolo è tutta per l’ennesimo record raggiunto: quello del maggior numero di giri completati nella storia della Formula 1. Un riconoscimento enorme, per uno dei migliori esponenti del motorsport. Anche il pilota francese, dal canto suo, ha messo in mostra la sua classe: nonostante una qualifica anonima, Esteban è riuscito a recuperare brillantemente in gara, raggiungendo un buon ottavo posto che, di fatto, ha permesso il sorpasso ai danni della McLaren. E adesso, l’obiettivo dei due alfieri è quello di blindare la nuova posizione, respingendo gli attacchi del team inglese. Già a partire dal Gran Premio d’Ungheria.
Fonte: https://www.circusf1.com/2022/07/f1-gp-francia-sorpasso-alpine-su-mclaren-alonso-entra-nella-storia.php
Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…
Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…
Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…
Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…
Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…
Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…