F1, GP Emilia Romagna (FP2): Russell il più veloce sull’asciutto

Torna a farsi vedere la Mercedes a Imola, con George Russell a far segnare il miglior tempo al termine dell’ultima sessione di prove libere del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna. La scuderia di Brackley, insieme alla Red Bull, è sembrata particolarmente in palla nella simulazione di Sprint Race, mentre la Ferrari ha focalizzato più l’attenzione sul Gran Premio vero e proprio.

Mercedes torna a farsi sentire

Il miglior tempo è stato dunque fatto segnare da George Russell in 1:19.457 con gomma rossa, la più soft del lotto portato da Pirelli. Non è ancora chiaro quanto il degrado possa andare ad influenzare le scelte dei team, ma probabilmente questa mescola potrà essere utilizzata per la gara breve di questo pomeriggio. Peggio di lui ha fatto il team mate Hamilton, fermo a mezzo secondo, anche se non è mai sembrato spingere al massimo.

Molto competitivo Sergio Perez, sulla pista che l’anno scorso lo vide protagonista di una prestazione negativa. 1:19.538 per il pilota di Guadalajara, molto vicino al leader Russell. Al netto del risultato, Red Bull è sembrata essere la vettura più performante, soprattutto in ottica passo gara. Max Verstappen è rimasto certamente più nascosto del compagno di squadra, chiudendo in settima piazza e concentrandosi più sul Gran Premio, così come i rivali della Ferrai.

Terzo Leclerc, ottimo Alonso

Terza posizione per Charles Leclerc, con una Ferrari particolarmente carica di benzina e che ha sfruttato buona parte della sessione per girare con gomme medie e DRS sempre chiuso. Il monegasco ha fatto segnare il tempo di 1:19.740, non lontano dai primi, ma comunque ancora molto alto rispetto al potenziale della Rossa. Sesta piazza per Carlos Sainz, che oggi dovrà fare del proprio meglio per rimontare dalla decima posizione nella Sprint Race.

Ottima prestazione anche per Fernando Alonso, quinto con un’Alpine che si è rivelata essere particolarmente veloce nel primo settore. Ottavo Yuki Tsunoda in 1:20.381, un decimo più veloce del team mate Gasly. A chiudere la top ten è stato invece Guanyou Zhou, mentre Valtteri Bottas è stato costretto ai box da un problema alla power unit. Il finlandese si troverà così costretto a partire nella Sprint Race senza aver praticamente provato la sua monoposto con pista asciutta.

Difficile capire la situazione in casa Haas, che dopo l’exploit di ieri di Magnussen oggi si trova entrambe le vetture fuori dai primi dieci. Tanti problemi anche per Daniel Ricciardo, con la sua McLaren ferma ai box durante tutta la sessione.

Appuntamento alle 16:30 questo pomeriggio per la prima Sprint Race stagionale.

GP EMILIA ROMAGNA F1 2022 - Sabato 23 Aprile 2022 - Libere II
Pos.    Nr.     Pilota            Team                     Tempo          Giri
1 63 G. Russell Mercedes  1'19"457 29
2 11 S. Perez Red Bull +00"081 1'19"538 29
3 16 C. Leclerc Ferrari  +00"283 1'19"740 32
4 44 L. Hamilton Mercedes +00"535 1'19"992 31
5 14 F. Alonso Alpine.  +00"717 1'20"174 25
6 55 C. Sainz Ferrari  +00"801 1'20"258 27
7 33 M. Verstappen Red Bull +00"914 1'20"371 33
8 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +00"924 1'20"381 31
9 10 P. Gasly AlphaTauri +00"982 1'20"439 33
10 24 G. Zhou  Alfa Romeo +01"041 1'20"498 29
11 23 A. Albon Williams +01"134 1'20"591 31
12 20 K. Magnussen Haas     +01"283 1'20"740 27
13 47 M. Schumacher Haas.    +01"652 1'21"109 26
14 18 L. Stroll Aston Martin +01"692 1'21"149 35
15 5 S. Vettel Aston Martin +01"698 1'21"155 34
16 31 E. Ocon  Alpine          +01"722 1'21"179 27
17 6 N. Latifi Williams +02"806 1'22"263 29
18 4 L. Norris McLaren  +04"364 1'23"821 3
19 3 D. Ricciardo McLaren 
20 77 V. Bottas Alfa Romeo

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/04/f1-gp-emilia-romagna-fp2-russell-il-piu-veloce-sullasciutto.php

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, Moretti: “E’stata una bella annata”

La sua Personal Time ha fatto una stagione incredibile. Una squadra partita per mantenere la categoria ha centrato in fretta…

9 Aprile 2025
  • Volley

La Rinascita Lagonegro a lavoro per preparare Gara 2 a Cagliari

Superato a pieni voti il primo step della Semifinale Playoff contro il CUS Cagliari (3-0), per la Rinascita Volley Lagonegro…

9 Aprile 2025
  • Volley

Il sogno realizzato di Jacopo Tosti:”l’esordio qualcosa di speciale”

CISTERNA DI LATINA – Domenica 6 aprile 2025 resterà una data indimenticabile per Jacopo Tosti, che a soli sedici anni…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Libri: Race to Engage – Digital Marketing nel Motorsport, di Davide Reinato

Race to Engage – Digital Marketing nel Motorsport, di Davide Reinato Dopo dieci stagioni al fianco del reparto Digital di…

8 Aprile 2025
  • Motori

F1, Fabrizio Barbazza: “Molti piloti buoni solo a portare a casa la schisceta”

Fabrizio Barbazza, ex pilota di Formula 1 con AGS e Minardi a inizio anni ’90, è intervenuto con un commento…

8 Aprile 2025
  • Motori

GP Bahrain F1: storia, emozioni e sfide nel deserto

Il Gran Premio del Giappone 2025, disputatosi sul circuito di Suzuka, precede l’appuntamento in Bahrain e ha visto Max Verstappen…

8 Aprile 2025