F1, GP di Spagna con contatti e colpi di scena: il lavoro della direzione gara

La Direzione gara di un Gran Premio di Formula 1 – foto: fia.com

Il Gran Premio di Spagna è stato ricco di emozioni, benché di norma su questo circuito sia difficile superare. La Ferrari ha perso entrambe le leadership della classifica: sia nei piloti che nei costruttori. A vincere è stato Max Verstappen, davanti al compagno di squadra Sergio Perez e a George Russell. Charles Leclerc si è dovuto ritirare per un problema al turbo della sua Ferrari, mentre stava dominando la corsa. Carlos Sainz, dopo una partenza disastrosa e un testacoda, ha rimontato chiudendo al quarto posto.

Nella gara di ieri, ci sono stati diversi contatti, che il direttore di gara Eduardo Freitas e il suo staff hanno dovuto gestire. Alla partenza Verstappen ha avuto una reazione leggermente migliore del poleman Leclerc. Il monegasco ha intuito la situazione ed è andato a chiudere l’olandese, tagliandogli leggermente la strada, ma nel limite del consentito. Il primo vero incidente ha avuto come protagonisti Kevin Magnussen e Lewis Hamilton. Poco dopo la partenza, tra curva 3 e curva 4, i due si sono toccati, con il danese che è finito nella ghiaia, mentre il sette volte campione del mondo ha danneggiato la sua monoposto. La direzione gara ha giudicato il contatto un incidente di gara. Entrambi hanno avuto le loro responsabilità: Hamilton ha allargato la traiettoria, ma è pur vero che Magnussen è sembrato troppo ottimista in quella circostanza.

Storie tese anche tra George Russell e Max Verstappen. L’olandese ha provato più volte a superare Russell, pur avendo il DRS che funzionava a intermittenza. Red Bull si è lamentata in più occasioni, affermando che Russell, per difendersi tentava manovre pericolose. Anche in questo caso la direzione gara ha scelto di non intervenire e ha fatto bene. Russell si è infatti difeso in maniera scaltra, ma corretta. Ogni volta, sul rettilineo dei box, l’inglese chiudeva Verstappen all’ultimo secondo, ma senza cambiare la sua traiettoria per più di due volte, evitando così l’irregolare waving. I due sono stati protagonisti di un sorpasso e controsorpasso da brividi. Russell ha trovato trazione per superare nuovamente il campione del mondo in carica in uno spazio impossibile e senza uscire di pista: regolarissimo anche qui.

Nello stesso giro (28) Lance Stroll è stato mandato in testacoda da Gasly, nel tentativo di sorpasso del francese in curva 3. Anche questo è sembrato un sorpasso regolare, aggressivo, ma nel limite del consentito: Freitas non ha punito il francese. Nel corso del weekend, vari unsafe release sono stati perdonati e, da questo punto di vista, la direzione gara sembrerebbe avere trovato più coerenza rispetto alle prime gare del Mondiale, continuando a rivelarsi meno fiscale. Il Gran Premio di Spagna è stato duro, con lotte al limite, ma sempre nei limiti del regolamento.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/05/f1-gp-di-spagna-con-contatti-e-colpi-di-scena-il-lavoro-della-direzione-gara.php

Articoli recenti

  • Basket

Italbasket, Squarcina: “Si avvera il mio sogno azzurro”

Il nuovo commissario tecnico della Nazionale azzurra, Luca Banchi ha scelto di essere assistito da Marco Ramondino, da Adriano Vertemati…

7 Ottobre 2025
  • Volley

Cisterna, coach Morato: “Contro Milano vista una grande reazione”

Archiviato il trofeo “Spirito di squadra” di Gubbio, il Cisterna Volley torna ad allenarsi per continuare la marcia di avvicinamento…

6 Ottobre 2025
  • Motori

Marquez che sfortuna, frattura alla spalla confermata: quali gare salterà in MotoGp

Le sensazioni a caldo, subito dopo l'incidente con Bezzecchi nel Gp di Indonesia, sono purtroppo state confermate, anche se a…

6 Ottobre 2025
  • Bike

Israel Premier Tech, la squadra di ciclismo cambierà nome nel 2026

La Israel-Premier Tech cambia nome. Il team, al centro delle contestazioni dei manifestanti Pro-Pal alla Vuelta (con il blocco e…

6 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di martedì: partite e orari

Iniziano gli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Martedì…

6 Ottobre 2025
  • Volley

Le nazionali italiane si ritrovano a Roma per festeggiare e incontrare il Presidente Mattarella

Due giornate speciali attendono le nazionali azzurre, fresche vincitrici dei Campionati Mondiali 2025: le formazioni iridate, martedì 7 ottobre, si…

6 Ottobre 2025