F1, GP di Spagna con contatti e colpi di scena: il lavoro della direzione gara

La Direzione gara di un Gran Premio di Formula 1 – foto: fia.com

Il Gran Premio di Spagna è stato ricco di emozioni, benché di norma su questo circuito sia difficile superare. La Ferrari ha perso entrambe le leadership della classifica: sia nei piloti che nei costruttori. A vincere è stato Max Verstappen, davanti al compagno di squadra Sergio Perez e a George Russell. Charles Leclerc si è dovuto ritirare per un problema al turbo della sua Ferrari, mentre stava dominando la corsa. Carlos Sainz, dopo una partenza disastrosa e un testacoda, ha rimontato chiudendo al quarto posto.

Nella gara di ieri, ci sono stati diversi contatti, che il direttore di gara Eduardo Freitas e il suo staff hanno dovuto gestire. Alla partenza Verstappen ha avuto una reazione leggermente migliore del poleman Leclerc. Il monegasco ha intuito la situazione ed è andato a chiudere l’olandese, tagliandogli leggermente la strada, ma nel limite del consentito. Il primo vero incidente ha avuto come protagonisti Kevin Magnussen e Lewis Hamilton. Poco dopo la partenza, tra curva 3 e curva 4, i due si sono toccati, con il danese che è finito nella ghiaia, mentre il sette volte campione del mondo ha danneggiato la sua monoposto. La direzione gara ha giudicato il contatto un incidente di gara. Entrambi hanno avuto le loro responsabilità: Hamilton ha allargato la traiettoria, ma è pur vero che Magnussen è sembrato troppo ottimista in quella circostanza.

Storie tese anche tra George Russell e Max Verstappen. L’olandese ha provato più volte a superare Russell, pur avendo il DRS che funzionava a intermittenza. Red Bull si è lamentata in più occasioni, affermando che Russell, per difendersi tentava manovre pericolose. Anche in questo caso la direzione gara ha scelto di non intervenire e ha fatto bene. Russell si è infatti difeso in maniera scaltra, ma corretta. Ogni volta, sul rettilineo dei box, l’inglese chiudeva Verstappen all’ultimo secondo, ma senza cambiare la sua traiettoria per più di due volte, evitando così l’irregolare waving. I due sono stati protagonisti di un sorpasso e controsorpasso da brividi. Russell ha trovato trazione per superare nuovamente il campione del mondo in carica in uno spazio impossibile e senza uscire di pista: regolarissimo anche qui.

Nello stesso giro (28) Lance Stroll è stato mandato in testacoda da Gasly, nel tentativo di sorpasso del francese in curva 3. Anche questo è sembrato un sorpasso regolare, aggressivo, ma nel limite del consentito: Freitas non ha punito il francese. Nel corso del weekend, vari unsafe release sono stati perdonati e, da questo punto di vista, la direzione gara sembrerebbe avere trovato più coerenza rispetto alle prime gare del Mondiale, continuando a rivelarsi meno fiscale. Il Gran Premio di Spagna è stato duro, con lotte al limite, ma sempre nei limiti del regolamento.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/05/f1-gp-di-spagna-con-contatti-e-colpi-di-scena-il-lavoro-della-direzione-gara.php

Articoli recenti

  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off…

2 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove siamo”

Fred Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Giappone, non ha dubbi: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove…

2 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia batte Pinerolo e vola in finale per inseguire il sogno europeo

La Megabox Ond. Savio Vallefoglia conquista con autorità la Semifinale dei Playoff Challenge Serie A1 Tigotà, superando per 3-0 la Wash4Green Pinerolo e guadagnandosi un posto…

2 Aprile 2025
  • Volley

Soncini dalla Domotek: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo”

Marco Soncini: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo, la semifinale play-off arriva a Reggio” Il pallavolista della Domotek Volley Reggio…

2 Aprile 2025
  • Bike

Attraverso le Fiandre femminile 2025, trionfo di Elisa Longo Borghini. Elisa Balsamo terza

Elisa Longo Borghini fa 50: tante le vittorie in carriera della campionessa italiana in carica. Un'azione spettacolare sui muri della…

2 Aprile 2025
  • Volley

Emma Villas Siena al lavoro per la serie di semifinale contro Brescia

Una delegazione del team in visita all’International School of Siena. Cattaneo: “Mantenere la nostra umiltà”. Bonami: “Continuiamo a ragionare gara…

2 Aprile 2025