MONTREAL – Saranno ben 10 le posizioni di penalità in griglia per Charles Leclerc, il cui Gp del Canada, nono appuntamento del mondiale di Formula 1, è iniziato in salita. Per via del cambio della centralina, il pilota della Ferrari scatterà infatti molto indietro, nonostante nel venerdì di libere abbia messo a referto il secondo miglior tempo (dietro solo a Verstappen). Il monegasco tuttavia non si abbatte e attinge al suo ottimismo in vista di un weekend che può ancora regalare qualche soddisfazione.
Il suo commento
Nel complesso la giornata iniziale è stata positiva, siamo riusciti a fare progressi in termini di set-up tra prima e seconda sessione. A tratti c’è stato davvero tanto vento, perciò la pista si è evoluta con il passare del tempo, tuttavia io non ne ho risentito. Adesso testa alla gara per approcciarla nella miglior maniera possibile – ha spiegato Leclerc – E’ davvero bello essere tornati su questo circuito, dove è molto divertente guidare, soprattutto perché i cordoli vanno aggrediti molto“. Infine, riguardo al cambio della centralina, Charles non ha dubbi: “Purtroppo partirò più dietro, ma è la decisione giusta“.
Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…
"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…
Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…
Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…
Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…
Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…