F1, Gp Brasile: Intervista a Laurent Mekies (Ferrari)

Alla vigilia del Gran Premio del Brasile, Laurent Mekies parla di come andare forte sulla pista di Interlagos e di come la Ferrari affronterà l’ultima gara sprint del mondiale 2022 di Formula 1.

Il penultimo appuntamento del campionato più intenso della storia del Mondiale di Formula 1 – ben 22 gare in otto mesi – va in scena questo fine settimana a Interlagos dove si correrà il Gran Premio del Brasile.

Laurent Mekies, Racing Director della Scuderia Ferrari, ci parla delle caratteristiche di Interlagos e di cosa occorre fare per andare forte su questa pista: “Interlagos è uno dei circuiti classici del calendario. È una pista con tanto carattere, che propone un mix superbo di curve da media velocità, con lunghi rettilinei e diversi saliscendi. Per questo è così impegnativo a livello di assetto e di scelta del carico aerodinamico. È anche una pista sulla quale spesso si deve fare i conti con la pioggia battente il che rende le gare qui ancora più imprevedibili”.

Questo weekend, per la terza e ultima volta, avremo il format Sprint. Mekies ci svela quali sono le abilità che questo tipo di format mette in luce, sia per i team che per i piloti: “Con il formato Sprint si va in qualifica dopo appena un’ora di prove libere, e questa è la principale insidia: da quando entri in Q1, infatti, non puoi più toccare il set-up. Questo dunque mette in particolare evidenza le capacità del team nel preparare il weekend a casa. Mi riferisco alle simulazioni che facciamo approcciando la corsa e anche al lavoro che i nostri piloti svolgono fisicamente al simulatore. Per i piloti è particolarmente impegnativo, perché impone loro di spingere al limite dopo pochissimi giri di assaggio della pista. Per la squadra un weekend con la Sprint è un po’ come un Gran premio di 400 km interrotto da una bandiera rossa dopo un quarto di gara, 100 km, appunto la lunghezza della Sprint”.

Infine il Racing Director della Ferrari ci racconta da dove arriva la sua passione per il motorsport e del suo approdo a Maranello: “Come avviene per molti, è cominciato tutto quando ero un bambino: fin da subito sono stato attratto dale auto e ho avuto la fortuna di poter trasformare questa passione in un lavoro qualche anno più tardi. Fortunatamente ci sono ottime opportunità nelle categorie propedeutiche del motorsport per un ingegnere appena uscito dall’università e tal volta da quelle serie si riesce ad arrivare fino alla Formula 1. Dopo un lungo periodo alla Scuderia Toro Rosso ho fatto un periodo in FIA, quindi ho avuto (di nuovo) la fortuna di incontrare Mattia lungo il mio percorso. In quel periodo e così come ancora oggi era alla ricerca di persone che potessero rinforzare il team e così ho avuto modo di arrivare in Ferrari. Il ricordo più bello fin qui? Di sicuro la vittoria a Monza nel 2019, perché vincere davanti ai nostri tifosi è qualcosa di impareggiabile!”.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/11/f1-gp-brasile-intervista-a-laurent-mekies-ferrari.php

Articoli recenti

  • Volley

Mercoledì primo test per i Campioni d’Italia: alle 18.30 con Mantova

Trento, 16 settembre 2025 Dopo ventinove giorni di preparazione, svolti interamente alla BTS Arena di Trento, per l’Itas Trentino maschile…

16 Settembre 2025
  • Volley

Domani primo allenamento congiunto della stagione con Modena

Piacenza, 16 settembre 2025 – Dopo qualche settimana passata fra sala pesi e taraflex a risvegliare muscoli, mente e tecnica,…

16 Settembre 2025
  • Volley

Lube e Sir in campo domani al Palas. Medei: “Occasione da sfruttare!”

In arrivo il primo faccia a faccia tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia dopo la Semifinale Scudetto 2024/25. Seppur…

16 Settembre 2025
  • Volley

‘#FirenzeSiamoNoi’: ecco la campagna abbonamenti de Il Bisonte. Scendono i prezzi al PalaBigMat

Si apre ufficialmente la campagna abbonamenti de Il Bisonte Firenze per la stagione 2025/26, con condizioni economiche sempre più vantaggiose…

16 Settembre 2025
  • Volley

Saielli, Masala, Bruschini, Gregoris, Vannini e Lazzeroni vincono il Premio Mario Maltinti

Sabato 13 settembre, presso la sala Consiliare del Comune di San Miniato (PT), si è svolta la cerimonia di premiazione…

16 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano: è tutto pronto per il secondo test-match (con Acqui Terme al Pavesi)

Oggi, martedì 16 settembre, Allianz Milano scenderà in campo al Centro Pavesi per il secondo allenamento congiunto della stagione. Avversaria…

16 Settembre 2025