F1, Gp Brasile: Intervista a Laurent Mekies (Ferrari)

Alla vigilia del Gran Premio del Brasile, Laurent Mekies parla di come andare forte sulla pista di Interlagos e di come la Ferrari affronterà l’ultima gara sprint del mondiale 2022 di Formula 1.

Il penultimo appuntamento del campionato più intenso della storia del Mondiale di Formula 1 – ben 22 gare in otto mesi – va in scena questo fine settimana a Interlagos dove si correrà il Gran Premio del Brasile.

Laurent Mekies, Racing Director della Scuderia Ferrari, ci parla delle caratteristiche di Interlagos e di cosa occorre fare per andare forte su questa pista: “Interlagos è uno dei circuiti classici del calendario. È una pista con tanto carattere, che propone un mix superbo di curve da media velocità, con lunghi rettilinei e diversi saliscendi. Per questo è così impegnativo a livello di assetto e di scelta del carico aerodinamico. È anche una pista sulla quale spesso si deve fare i conti con la pioggia battente il che rende le gare qui ancora più imprevedibili”.

Questo weekend, per la terza e ultima volta, avremo il format Sprint. Mekies ci svela quali sono le abilità che questo tipo di format mette in luce, sia per i team che per i piloti: “Con il formato Sprint si va in qualifica dopo appena un’ora di prove libere, e questa è la principale insidia: da quando entri in Q1, infatti, non puoi più toccare il set-up. Questo dunque mette in particolare evidenza le capacità del team nel preparare il weekend a casa. Mi riferisco alle simulazioni che facciamo approcciando la corsa e anche al lavoro che i nostri piloti svolgono fisicamente al simulatore. Per i piloti è particolarmente impegnativo, perché impone loro di spingere al limite dopo pochissimi giri di assaggio della pista. Per la squadra un weekend con la Sprint è un po’ come un Gran premio di 400 km interrotto da una bandiera rossa dopo un quarto di gara, 100 km, appunto la lunghezza della Sprint”.

Infine il Racing Director della Ferrari ci racconta da dove arriva la sua passione per il motorsport e del suo approdo a Maranello: “Come avviene per molti, è cominciato tutto quando ero un bambino: fin da subito sono stato attratto dale auto e ho avuto la fortuna di poter trasformare questa passione in un lavoro qualche anno più tardi. Fortunatamente ci sono ottime opportunità nelle categorie propedeutiche del motorsport per un ingegnere appena uscito dall’università e tal volta da quelle serie si riesce ad arrivare fino alla Formula 1. Dopo un lungo periodo alla Scuderia Toro Rosso ho fatto un periodo in FIA, quindi ho avuto (di nuovo) la fortuna di incontrare Mattia lungo il mio percorso. In quel periodo e così come ancora oggi era alla ricerca di persone che potessero rinforzare il team e così ho avuto modo di arrivare in Ferrari. Il ricordo più bello fin qui? Di sicuro la vittoria a Monza nel 2019, perché vincere davanti ai nostri tifosi è qualcosa di impareggiabile!”.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/11/f1-gp-brasile-intervista-a-laurent-mekies-ferrari.php

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner all’Atp Cincinnati 2025: tabellone e avversari

Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…

5 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, il tabellone: Sinner-Musetti, possibile sfida ai quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio…

5 Agosto 2025
  • Volley

La statunitense Caroline Crawford è una nuova centrale di Macerata: “Adoro la competizione”

Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di…

5 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Evenepoel passa al team Red Bull-Bora-Hansgrohe dal 2026

Il fuoriclasse belga lascia la Soudal Quick-Step e passa ufficialmente alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Per lui contratto a partire dal 2026. "Remco è sinonimo…

5 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Cozzi sul calendario della Futura: “Non si può minimamente sottovalutare nessuno”

Prenderà il via dal Monday Night del 6 ottobre il campionato della Futura Volley Giovani. La Lega Volley Femminile ha reso noti i calendari della…

5 Agosto 2025
  • Volley

Il presidente Ghini sul calendario di Casalmaggiore: “Avevamo diversi vincoli nella calendarizzazione delle gare”

Nella tarda mattinata di martedì 5 agosto, LegaVolley Femminile ha diramato i calendari per la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà. La Volleyball Casalmaggiore è stata inserita…

5 Agosto 2025