Un trend sempre più in ascesa, con fiducia che si rinnova gara dopo gara. Il processo di crescita dell’Alpine trova conferme anche nel complesso Gran Premio dell’Azerbaijan, ottavo appuntamento del mondiale di Formula 1. La scuderia francese riesce a piazzare entrambe le vetture in zona punti anche sul circuito di Baku, grazie al settimo posto di Fernando Alonso e al decimo di Esteban Ocon. Un risultato che aumenta il morale degli uomini di Enstone, ora in quinta posizione nella classifica costruttori. Con il mirino ben puntato sul quarto posto occupato dalla McLaren.
Sembrano lontani i tempi in cui, tra problemi di affidabilità e strategie poco appropriate, l’Alpine portava a casa meno di quanto ci si aspettasse. Anche in terra azera, il team transalpino ha ottimizzato al massimo il potenziale dell’A521, che ben si è comportata su uno dei circuiti più particolari del calendario. Ben bilanciata e senza problemi di velocità di punta, la vettura è riuscita a esprimersi a buoni livelli soprattutto sulla distanza, grazie all’ottima gestione degli pneumatici, figlia anche della bravura dei piloti. Una direzione che soddisfa il Team Principal Otmar Szafnauer, che si è espresso così al termine della corsa: “L’obiettivo di oggi era quello di avere entrambe le vetture in zona punti e ce l’abbiamo fatta. C’era più potenziale nel nostro pacchetto in questo week-end. I piloti hanno guidato con intelligenza, siamo soddisfatti della rimonta che li ha portati in top-10. Abbiamo raggiunto il quinto posto nella classifica costruttori e ora puntiamo alla quarta posizione”.
Dietro alle prestazioni in crescendo dell’Alpine, chiaramente, c’è molto del lavoro dei due piloti. Sia Fernando Alonso che Esteban Ocon sono bravissimi a sfruttare ogni occasione che si presenta davanti a loro, portando a casa il massimo possibile. Lo stesso è avvenuto anche a Baku, dove è andata in scena la rimonta verso la zona punti del francese e dello spagnolo. Entrambi hanno un’ottima lettura della gara, che va a controbilanciare la minor competitività in qualifica, fino ad ora il vero tallone d’Achille del team francese. Però, alla fine dei conti, i punti si portano a casa la domenica, e sotto questo aspetto non si può davvero dir nulla ai due alfieri della scuderia di Enstone. Un momento propizio che dovrà essere ribadito anche nel prossimo appuntamento, sul circuito di Montreal: il Gran Premio del Canada si prepara a tornare in scena.
Fonte: https://www.circusf1.com/2022/06/f1-gp-azerbaijan-alpine-continua-la-scalata-alonso-e-ocon-ancora-in-zona-punti.php
Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…
Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…
Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…
Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…
Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…
during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…