F1, Gp Austria: trionfa Leclerc davanti a Verstappen. Ritirato Sainz

SPIELBERG – Charles Leclerc trionfa nel Gran Premio d’Austria, undicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota della Ferrari torna al successo e lo fa sul tracciato di Spielberg in una splendida gara, piena di sorpassi. Il monegasco si aggiudica il duello con Max Verstappen, sorpassandolo in ben tre occasioni (sia prima che dopo i pit stop) e tagliando il traguardo per primo nonostante dei gravi problemi nel finali. Deve accontentarsi della seconda posizione il campione mondiale in carica, che non riesce a regalare una gioia al pubblico orange e manca il quinto centro in carriera sul circuito austriaco. Terzo posto per Lewis Hamilton davanti al compagno di squadra Russell. Ritirato invece Carlos Sainz a causa di problemi al motore.

La cronaca

Partenza caratterizzata da un contatto Russell-Perez, con il pilota della Red Bull che ha la peggio e finisce nella ghiaia con la macchina danneggiata (poco dopo costretto al ritiro). Verstappen difende la prima posizione, ma i due ferraristi (Leclerc su tutti) restano in scia per approfittare di una situazione favorevole. Alla fine il monegasco riesce nel sorpasso ed il campione del mondo in carica rientra ai box dopo soli 13 giri. Nonostante il traffico, Verstappen si riporta subito sulle Ferrari – liberandosi anche di un cliente scomodo come Hamilton – e torna ad essere leader dopo i pit stop della Rossa. Poco male per Leclerc, che si rifa sotto, firma il sorpasso e scappa subito; poco dopo fa lo stesso Sainz e Max opta per un’altra sosta. La stessa situazione si verifica dopo alcuni giri (in occasione del secondo pit stop di Charles) ed il ferrarista riesce anche nel terzo sorpasso. Purtroppo la giornata della Ferrari viene rovinata dal motore della vettura di Sainz, che prende fuoco e costringe al ritiro lo spagnolo. Nel finale problemi anche per Leclerc, ma fortunatamente Charles riesce a tagliare il traguardo.

L’ordine di arrivo

  1. Leclerc
  2. Verstappen
  3. Hamilton
  4. Russell
  5. Ocon
  6. Schumacher
  7. Norris
  8. Magnussen
  9. Ricciardo
  10. Bottas
  11. Alonso
  12. Albon
  13. Stroll
  14. Zhou
  15. Gasly
  16. Vettel
  17. Tsunoda

Ritirati: 

Sainz
Latifi
Perez


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Motori

F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

Charles Leclerc – credits: @Scuderia Ferrari Press Office “Non è il risultato che speravamo, ma non c’era nulla che potessimo…

3 Agosto 2025
  • Motori

Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

Il Gp di Ungheria F1 2025 ha visto la vittoria di Lando Norris che ha preceduto il compagno di squadra…

3 Agosto 2025
  • Bike

Tour de France donne 2025, trionfo della francese Pauline Ferrand-Prévot

Il Tour de France Femmes 2025 è stato vinto da Pauline Ferrand-Prévot. La francese della Visma | Lease a Bike ha dominato…

3 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili, Italia medaglia d’oro! Spagna superata 3-1 in finale

L’Italia è Campione d’Europa. Trionfo della nazionale Under 16 maschile al Gazprom-Armenia Sport Complex di Yerevan (Armenia). La giovane formazione…

3 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: l’Italia batte 3-1 la Bulgaria e chiude al 5° posto

Si è concluso con un buon quinto posto il percorso della nazionale under 19 maschile impegnata nei Campionati del Mondo di Tashkent…

3 Agosto 2025
  • Volley

SEMENIUK VINCE LA VNL CON LA SUA POLONIA,ARGENTO STORICO PER L’ITALIA

Perugia, 03 Agosto 2025 È stato uno dei più grandi protagonisti in campo nella finale di Vnl: lo schiacciatore di…

3 Agosto 2025