MELBOURNE – La pole position del Gran Premio d’Australia è di Charles Leclerc. Prestazione clamorosa del monegasco della Ferrari, che chiude in 1:17.868, superando di 286 millesimi all’ultimo tentativo Max Verstappen. Terza posizione per Sergio Perez, che è però attualmente sotto investigazione per non aver rallentato a sufficienza in regime di bandiera gialla in Q2; quinto Lewis Hamilton. Lontano Carlos sainz, solo nono ma molto sfortunato in quanto il suo giro migliore non è stato conteggiato per la bandiera rossa dopo l’incidente di Fernando Alonso. Partiranno dal fondo Nicholas Latifi (Williams) e Lance Stroll (Aston Martin), protagonisti di un incidente in Q1 per il quale eventuali sanzioni sono al vaglio della Direzione Gara.
PRIMA FILA
1. Charles Leclerc (Ferrari)
2. Max Verstappen (Red Bull)
SECONDA FILA
3. Sergio Perez (Red Bull)
4. Lando Norris (McLaren)
TERZA FILA
5. Lewis Hamilton (Mercedes)
6. George Russell (Mercedes)
QUARTA FILA
7. Daniel Ricciardo (McLaren)
8. Esteban Ocon (Alpine)
QUINTA FILA
9. Carlos Sainz (Ferrari)
10. Fernando Alonso (Alpine)
SESTA FILA
11. Pierre Gasly (AlphaTauri)
12. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
SETTIMA FILA
13. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
14. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)
OTTAVA FILA
15. Mick Schumacher (Haas)
16. Alexander Albon (Williams)
NONA FILA
17. Kevin Magnussen (Haas)
18. Sebastian Vettel (Aston Martin)
DECIMA FILA
19. Nicholas Latifi (Williams)
20. Lance Stroll (Aston Martin)
Alessia Orro è stata eletta miglior palleggiatrice e giocatrice del Mondiale: "Non è importante come ce l'abbiamo fatta, ma abbiamo…
Le Olimpiadi non le aveva mai vinte e ha sfatato il tabù solo lo scorso anno, di Mondiali ne aveva…
Donald Trump è in viaggio per New York dove alle 14 ora locale, le 20 in Italia, assisterà alla finale…
Jannik Sinner sfida ancora Carlos Alcaraz in una finale Slam: stavolta in palio c'è il titolo agli US Open e…
Sport, cultura e arte a braccetto per una sera, che ha chiuso degnamente una giornata di grande visibilità, quella di…
L'ItalVolley femminile è campione del mondo per la seconda volta nella sua storia ITALIA: Egonu 22, Sylla 19, Antropova 14,…