F1, gli steward di Spielberg accusano Sainz: “Non doveva scendere dalla macchina così presto”

ROMA – Attimi concitati quelli vissuti da Carlos Sainz in occasione del Gp d’Austria, undicesima tappa stagionale del campionato di Formula 1, quando la sua Ferrari ha preso fuoco a causa di un problema al motore. Lo spagnolo ha dovuto abbandonare la vettura molto rapidamente per sfuggire alle fiamme ed in molti si sono lamentati dell’intervento tardivo degli steward. A tal proposito, la squadra di sicurezza del circuito di Spielberg ha rilasciato un comunicato ufficiale per fare chiarezza su quanto accaduto. Di seguito la nota integrale degli steward.

La nota ufficiale

 “Dopo il tragico incidente di Jules Bianchi avvenuto nel 2014, le regole della FIA in merito ai recuperi in pista sono state inasprite in maniera drastica. E’ possibile intervenire solamente dopo le disposizioni della direzione gara. Da un lato ciò aumenta la sicurezza di piloti e commissari, dall’altro fa sì che s’intervenga con un pizzico di ritardo – si legge – La decisione di far intervenire l’autopompa si è rivelata corretta. In una situazione del genere, come accaduto in occasione dell’incidente di Romain Grosjean, gli estintori portatili non sono sufficienti – prosegue il comunicato – Un altro problema è stato che Sainz, comprensibilmente innervosito, è sceso troppo presto dalla monoposto. Se non avesse frenato così presto, non sarebbe stato necessario spingere il cuneo sotto la vettura in movimento”.

Ovviamente, guardando le immagini in tv e le registrazioni delle telecamere della pista dopo l’accaduto, si evince che alcune cose devono essere migliorate. Ne parleremo internamente e con i nostri collaboratori. Tuttavia, in una situazione eccezionale come questa – un incendio non capita tutti i giorni – i commissari hanno reagito bene. Nel giro di 30 secondi abbiamo avuto un’autopompa sul posto, un veicolo d’emergenza era pronto e addirittura un terzo stava arrivando. In questo modo, anche se Sainz non fosse riuscito a lasciare da solo il veicolo, avremmo potuto comunque proteggerlo nel miglior modo possibile. Prenderemo l’episodio come un’opportunità per migliorare ancora” conclude la nota.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Ora è ufficiale, De Gennaro dà l’addio alla Nazionale: “Maglia che ho amato profondamente”

Adesso è ufficiale: Monica De Gennaro non vestirà più la maglia della nazionale. Il libero, forse il più forte di…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Taranto svela le nuove maglie by Kappa. Coach Graziosi: “Lavoreremo con dedizione e umiltà”

Il campionato della Prisma La Cascina Volley Taranto prenderà il via domenica 19 ottobre a Fano, mentre il primo impegno…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Volley Altotevere lancia la campagna abbonamenti

È partita la campagna abbonamenti della ErmGroup Volley Altotevere per la stagione agonistica 2025/’26, che vedrà la compagine biancazzurra impegnata…

10 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, un nuovo test per i rossoblù con Gioia

Quinto appuntamento precampionato – sesto test effettivo – per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso che, in un anticipo di stagione…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Daniele Lavia: “Il mio ultimo mese e mezzo? Alti e bassi. Ora è passato…”

All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania, ultimo test precampionato contro Modica

Prima del match, importanti dichiarazioni del presidente Carbone Ultimo test prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 per la Sviluppo Sud Catania,…

10 Ottobre 2025