F1, Gare Sprint: quante e quali saranno nel mondiale 2023

Il Consiglio Mondiale del Motorsport ha approvato oggi il numero delle Gare Sprint che rientreranno nel calendario del Mondiale 2023 di Formula 1. Si passa dalle tre gare del 2021 e 2022 alle sei del prossimo anno, esattamente un quarto dei 24 appuntamenti in programma.

Dopo la pubblicazione del calendario ufficiale del Campionato Mondiale 2023 di Formula 1 [ LEGGI QUI ], il Consiglio Mondiale ha votato oggi all’aumento del numero di gare sprint per la prossima stagione.

Il CEO della F1, Stefano Domenicali, ha così commentato: “Sono lieto di poter confermare che sei Sprint faranno parte del campionato a partire dal 2023, sulla scia del successo del nuovo formato introdotto per la prima volta nel 2021. Lo Sprint offre un’azione su tre giorni, con i piloti che lottano per qualcosa fin dall’inizio, il venerdì, fino all’evento principale della domenica, rendendo più eccitante il fine settimana. Il feedback dei tifosi, dei team, dei promotori e dei partner è stato molto positivo e il format sta aggiungendo una nuova dimensione alla Formula 1, e tutti noi vogliamo assicurarne il successo in futuro”.

Anche il presidente della FIA Ben Sulayem, ha rilasciato una breve dichiarazione sul tema: “La conferma che a partire dalla stagione 2023 del Campionato del Mondo FIA di Formula 1 si svolgeranno sei weekend di gara caratterizzati dal format Sprint è un altro esempio della continua crescita e prosperità del massimo livello dello sport automobilistico. Grazie alla stretta collaborazione con Stefano Domenicali e i nostri colleghi della FOM, abbiamo concluso un’analisi approfondita sull’impatto delle sessioni Sprint aggiuntive e abbiamo adeguato i parametri del nostro lavoro per garantire che continuino a essere regolamentate al massimo livello. Le sessioni Sprint forniscono un’eccitante dinamica al weekend di gara e hanno dimostrato di essere molto popolari”.

Quali potrebbero essere gli appuntamenti del mondiale con la Gara Sprint. Qui sotto una nostra ipotesi, con evidenziate i sei Gran Premi che sono le candidate ad ospitare il fine settimana con il nuovo format: Australia, Miami, Austria, Olanda, Giappone e Brasile.

05 Marzo      Bahrain, Sakhir
19 Marzo      Arabia Saudita, Jeddah
02 Aprile     Australia, Melbourne
16 Aprile     Cina, Shanghai
30 Aprile     Azerbaijan, Baku
07 Maggio     USA, Miami
21 Maggio     Italia, Imola
28 Maggio     Monaco, Monte Carlo
04 Giugno     Spagna, Barcellona
18 Giugno     Canada, Montreal
02 Luglio     Austria, Spielberg
09 Luglio     Gran Bretagna, Silverstone
23 Luglio     Ungheria, Budapest
30 Luglio     Belgio, Spa
27 Agosto     Olanda, Zandvoort
03 Settembre  Italia, Monza
17 Settembre  Singapore, Singapore
24 Settembre  Giappone, Suzuka
08 Ottobre    Qatar, Doha
22 Ottobre    USA, Austin
29 Ottobre    Messico, Città del Messico
05 Novembre   Brasile, San Paolo
18 Novembre   USA, Las Vegas
26 Novembre   Abu Dhabi, Yas Marina

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/09/f1-gare-sprint-quante-e-quali-saranno-nel-mondiale-2023.php

Articoli recenti

  • Tennis

Internazionali d’Italia a Roma, risultati live di oggi: 9 azzurri in campo

Al Foro Italico lungo mercoledì dedicato al primo turno con nove italiani in campo. Alle 11 Errani protagonista sul Centrale…

7 Maggio 2025
  • Volley

Mercato Taranto, un altro grande colpo per l’A2: ufficiale il ritorno di Oleg Antonov

Un ritorno che sa di casa, un nome che ha lasciato il segno. La Gioiella Prisma Taranto è orgogliosa di…

7 Maggio 2025
  • Volley

Oleg Antonov torna a vestire la maglia di Taranto!

BENTORNATO CAMPIONE: OLEG ANTONOV TORNA A VESTIRE LA MAGLIA DELLA GIOIELLA PRISMA TARANTO! Un ritorno che sa di casa, un…

7 Maggio 2025
  • Volley

Rinascita in A2, è la festa di tutti: “Una gioia immensa”

Domenica 4 maggio 2025, ore 19.24. Palasport di Valenza, gara 3 della Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca…

7 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma 2025, il programma di oggi degli Internazionali: partite e orari

Dal mattino alla sera, dodici ore di grande tennis da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. È il super…

7 Maggio 2025
  • Motori

F1, UFFICIALE: Oliver Oakes non è più Team Principal di Alpine

Il Team Alpine, con un breve comunicato, ha annuncia che Oliver Oakes ha rassegnato le dimessioni dal suo ruolo di…

6 Maggio 2025