F1, Gare Sprint: quante e quali saranno nel mondiale 2023

Il Consiglio Mondiale del Motorsport ha approvato oggi il numero delle Gare Sprint che rientreranno nel calendario del Mondiale 2023 di Formula 1. Si passa dalle tre gare del 2021 e 2022 alle sei del prossimo anno, esattamente un quarto dei 24 appuntamenti in programma.

Dopo la pubblicazione del calendario ufficiale del Campionato Mondiale 2023 di Formula 1 [ LEGGI QUI ], il Consiglio Mondiale ha votato oggi all’aumento del numero di gare sprint per la prossima stagione.

Il CEO della F1, Stefano Domenicali, ha così commentato: “Sono lieto di poter confermare che sei Sprint faranno parte del campionato a partire dal 2023, sulla scia del successo del nuovo formato introdotto per la prima volta nel 2021. Lo Sprint offre un’azione su tre giorni, con i piloti che lottano per qualcosa fin dall’inizio, il venerdì, fino all’evento principale della domenica, rendendo più eccitante il fine settimana. Il feedback dei tifosi, dei team, dei promotori e dei partner è stato molto positivo e il format sta aggiungendo una nuova dimensione alla Formula 1, e tutti noi vogliamo assicurarne il successo in futuro”.

Anche il presidente della FIA Ben Sulayem, ha rilasciato una breve dichiarazione sul tema: “La conferma che a partire dalla stagione 2023 del Campionato del Mondo FIA di Formula 1 si svolgeranno sei weekend di gara caratterizzati dal format Sprint è un altro esempio della continua crescita e prosperità del massimo livello dello sport automobilistico. Grazie alla stretta collaborazione con Stefano Domenicali e i nostri colleghi della FOM, abbiamo concluso un’analisi approfondita sull’impatto delle sessioni Sprint aggiuntive e abbiamo adeguato i parametri del nostro lavoro per garantire che continuino a essere regolamentate al massimo livello. Le sessioni Sprint forniscono un’eccitante dinamica al weekend di gara e hanno dimostrato di essere molto popolari”.

Quali potrebbero essere gli appuntamenti del mondiale con la Gara Sprint. Qui sotto una nostra ipotesi, con evidenziate i sei Gran Premi che sono le candidate ad ospitare il fine settimana con il nuovo format: Australia, Miami, Austria, Olanda, Giappone e Brasile.

05 Marzo      Bahrain, Sakhir
19 Marzo      Arabia Saudita, Jeddah
02 Aprile     Australia, Melbourne
16 Aprile     Cina, Shanghai
30 Aprile     Azerbaijan, Baku
07 Maggio     USA, Miami
21 Maggio     Italia, Imola
28 Maggio     Monaco, Monte Carlo
04 Giugno     Spagna, Barcellona
18 Giugno     Canada, Montreal
02 Luglio     Austria, Spielberg
09 Luglio     Gran Bretagna, Silverstone
23 Luglio     Ungheria, Budapest
30 Luglio     Belgio, Spa
27 Agosto     Olanda, Zandvoort
03 Settembre  Italia, Monza
17 Settembre  Singapore, Singapore
24 Settembre  Giappone, Suzuka
08 Ottobre    Qatar, Doha
22 Ottobre    USA, Austin
29 Ottobre    Messico, Città del Messico
05 Novembre   Brasile, San Paolo
18 Novembre   USA, Las Vegas
26 Novembre   Abu Dhabi, Yas Marina

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/09/f1-gare-sprint-quante-e-quali-saranno-nel-mondiale-2023.php

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025