Il programma di test che la Ferrari doveva svolgere questa settimana sulla Pista di Fiorano è stato cambiato in corsa.
La Scuderia di Maranello dopo aver ricevuto un aggiornamento dalla FIA su quali fossero le modalità di applicazione nel 2022 della definizione di “Test Previous Cars”, che stabilisce quale vettura può essere utilizzata in questo tipo di test, ha dovuto cambiare monoposto.
A valle del chiarimento chiesto dalla Ferrari alla FIA, la scuderia italiana ha dovuto utilizzare la SF71H del 2018, al posto della SF21 del 2021.
A scendere in pista nella giornata di ieri è stato Robert Shwartzman, mentre oggi è il turno di Carlos Sainz e Charles Leclerc. Il cambio di vettura ha comportato un po’ di ritardo sul programma.
Il test rappresenta l’occasione per prendere nuovamente contatto con la squadra, le procedure e la guida di una vettura di Formula 1. L’ultima volta che i due piloti titolari si sono seduti nell’abitacolo di una monoposto reale risale al test di Yas Marina, svoltosi la settimana dopo la gara conclusiva della stagione, quando avevano guidato la macchina ibrida con gomme da 18 pollici in preparazione al 2022.
PROGRAMMA TEST FERRARI F1, FIORANO Giorno - Pilota in pista - Monoposto Mer. 26/01 - Shwartzman - Ferrari SF71H Gio. 27/01 - Sainz / Leclerc - Ferrari SF71H Ven. 28/01 - Shwartzman - Ferrari SF71H
For the first time in 2022, we’re on track 🤩#essereFerrari 🔴 @ShwartzmanRob pic.twitter.com/ILUINJo29Z
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) January 26, 2022
Fonte: https://www.circusf1.com/2022/01/ferrari-in-pista-oggi-con-leclerc-a-fiorano-dopo-il-cambio-di-programma-2.php
Per rinforzare il reparto offensivo, la Rinascita Volley Lagonegro ha rivolto lo sguardo alla Serbia scovando il talento di Aleksandar…
Nico De Luca è il nuovo Court Manager della Prisma Taranto Volley: tra organizzazione, professionalità e passione per l’immagine La…
Da un libero ancora a inizio percorso, cioè Leonardo Chiella, a un libero che si porta in dote oltre 250…
Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…