F1, Ferrari: in Francia una prova cruciale per affidabilità e prestazioni

Questo fine settimana al Paul Ricard, in Francia, per la Ferrari sarà una prova cruciale per affidabilità e prestazioni.

Questo avvincente mondiale di Formula 1 ha appena superato il giro di boa, tra certezze e interrogativi. Sul circuito del Paul Ricard, che dell’originale non ha di certo conservato il fascino, la Ferrari dovrà dare un’altra prova di forza. Stavolta l’appuntamento è di quelli da non perdere per la Rossa per due motivazioni fondamentali: dare un segnale forte sul piano delle mere prestazioni in pista e, di conseguenza, cercare di rimettersi in carreggiata nella sfida contro Max Verstappen e la Red Bull in entrambi i campionati.

Il percorso sarà tutt’altro che semplice. Dopo la superiorità dimostrata in Austria sul passo gara, la F1-75 adesso deve dare prova della sua forza ovunque ed in ogni condizione atmosferica. Nel sud della Francia ci sarà molto caldo che metterà a dura prova la tenuta degli pneumatici. Ecco una delle trappole principali per la Rossa: trovare il giusto setup per avere un equilibrio tra ritmo e gestione gomma. Cosa che non era riuscita alla Red Bull nello scorso appuntamento.

Charles Leclerc è pronto, quindi, a conquistare la sua seconda vittoria consecutiva. Sarebbe la terza di fila per la Ferrari, che andrebbe a sugellare così una superiorità simile a quella dei primi tre gran premi della stagione. Con più di un pensiero al tema dell’affidabilità, che incombe sulla testa dei piloti e del team come una spada di Damocle. Carlos Sainz, infatti, potrebbe montare la power unit numero 4 e andare in penalità, dopo il rogo scatenatosi sulla sua macchina in Austria.

Da non dimenticare anche il problema all’acceleratore negli ultimi giri del GP sofferto da Leclerc: certo, a mente fredda qualcosa di trascurabile in confronto al disastro di Sainz, ma i brutti pensieri sono sempre dietro l’angolo. La Ferrari, quindi, dovrà sì dimostrare di essere la vettura migliore in pista anche nel caldo torrido del Paul Ricard ma, soprattutto, portare a termine la gara con due macchine e senza problemi. Questa è la sfida più grande per gli uomini del Cavallino. Altrimenti il mondiale, riaperto con sudore e fatica, si potrebbe richiudere in un batter d’occhio.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/07/f1-ferrari-in-francia-una-prova-cruciale-per-affidabilita-e-prestazioni.php

Articoli recenti

  • Motori

Gp Giappone F1 2025, le pagelle: Verstappen storico, Antonelli brucia le tappe, Suzuka da “pensionare”

Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press OfficeVa in archivio il tradizionale appuntamento in terra giapponese, sullo storico circuito di Suzuka,…

6 Aprile 2025
  • Motori

A colazione con la Ferrari si fa il pieno di malinconia

Buongiorno tristezza, amica della mia malinconia... Cantava Claudio Villa. Era il 1955. Altri tempi, ma non per la Ferrari, protagonista,…

6 Aprile 2025
  • Bike

Giro delle Fiandre, la gara di ciclismo in diretta live

Gand-Wevelgem: vince Pedersen, terzo Milan Ciclismo Il danese si è imposto per la terza volta nella corsa in Belgio, al…

6 Aprile 2025
  • Volley

La Domotek vuole il pienone:alle 16.30 sfida di semifinale per la A2

Il grande giorno è arrivato.Oggi alle ore 16.30 la Domotek Volley Reggio Calabria vuole scrivere un bel pezzo della sua…

6 Aprile 2025
  • Volley

Ottavi Coppa Italia A2: una stoica Ravenna sfiora il ribaltone contro Macerata

Falcidiata da infortuni e guai fisici durante la settimana, che la privano di Copelli, Tallone e Feri, afflitta in gara…

6 Aprile 2025
  • Volley

Prima di Coppa. Ravenna ferita e incerottata lascia strada a Macerata

La Banca Macerata Fiosiomed espugna il PalaCosta al quinto set e si porta in vantaggio nella serie. Ravenna applaude la…

6 Aprile 2025