F1, Ferrari: in Francia una prova cruciale per affidabilità e prestazioni

Questo fine settimana al Paul Ricard, in Francia, per la Ferrari sarà una prova cruciale per affidabilità e prestazioni.

Questo avvincente mondiale di Formula 1 ha appena superato il giro di boa, tra certezze e interrogativi. Sul circuito del Paul Ricard, che dell’originale non ha di certo conservato il fascino, la Ferrari dovrà dare un’altra prova di forza. Stavolta l’appuntamento è di quelli da non perdere per la Rossa per due motivazioni fondamentali: dare un segnale forte sul piano delle mere prestazioni in pista e, di conseguenza, cercare di rimettersi in carreggiata nella sfida contro Max Verstappen e la Red Bull in entrambi i campionati.

Il percorso sarà tutt’altro che semplice. Dopo la superiorità dimostrata in Austria sul passo gara, la F1-75 adesso deve dare prova della sua forza ovunque ed in ogni condizione atmosferica. Nel sud della Francia ci sarà molto caldo che metterà a dura prova la tenuta degli pneumatici. Ecco una delle trappole principali per la Rossa: trovare il giusto setup per avere un equilibrio tra ritmo e gestione gomma. Cosa che non era riuscita alla Red Bull nello scorso appuntamento.

Charles Leclerc è pronto, quindi, a conquistare la sua seconda vittoria consecutiva. Sarebbe la terza di fila per la Ferrari, che andrebbe a sugellare così una superiorità simile a quella dei primi tre gran premi della stagione. Con più di un pensiero al tema dell’affidabilità, che incombe sulla testa dei piloti e del team come una spada di Damocle. Carlos Sainz, infatti, potrebbe montare la power unit numero 4 e andare in penalità, dopo il rogo scatenatosi sulla sua macchina in Austria.

Da non dimenticare anche il problema all’acceleratore negli ultimi giri del GP sofferto da Leclerc: certo, a mente fredda qualcosa di trascurabile in confronto al disastro di Sainz, ma i brutti pensieri sono sempre dietro l’angolo. La Ferrari, quindi, dovrà sì dimostrare di essere la vettura migliore in pista anche nel caldo torrido del Paul Ricard ma, soprattutto, portare a termine la gara con due macchine e senza problemi. Questa è la sfida più grande per gli uomini del Cavallino. Altrimenti il mondiale, riaperto con sudore e fatica, si potrebbe richiudere in un batter d’occhio.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/07/f1-ferrari-in-francia-una-prova-cruciale-per-affidabilita-e-prestazioni.php

Articoli recenti

  • Motori

F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

Charles Leclerc – credits: @Scuderia Ferrari Press Office “Non è il risultato che speravamo, ma non c’era nulla che potessimo…

3 Agosto 2025
  • Motori

Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

Il Gp di Ungheria F1 2025 ha visto la vittoria di Lando Norris che ha preceduto il compagno di squadra…

3 Agosto 2025
  • Bike

Tour de France donne 2025, trionfo della francese Pauline Ferrand-Prévot

Il Tour de France Femmes 2025 è stato vinto da Pauline Ferrand-Prévot. La francese della Visma | Lease a Bike ha dominato…

3 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili, Italia medaglia d’oro! Spagna superata 3-1 in finale

L’Italia è Campione d’Europa. Trionfo della nazionale Under 16 maschile al Gazprom-Armenia Sport Complex di Yerevan (Armenia). La giovane formazione…

3 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: l’Italia batte 3-1 la Bulgaria e chiude al 5° posto

Si è concluso con un buon quinto posto il percorso della nazionale under 19 maschile impegnata nei Campionati del Mondo di Tashkent…

3 Agosto 2025
  • Volley

SEMENIUK VINCE LA VNL CON LA SUA POLONIA,ARGENTO STORICO PER L’ITALIA

Perugia, 03 Agosto 2025 È stato uno dei più grandi protagonisti in campo nella finale di Vnl: lo schiacciatore di…

3 Agosto 2025