ROMA – Prima il trionfo in Formula 2 poi la scelta di Aston Martin di nominarlo terzo pilota per il 2023 di Formula 1. Sono stati giorni intensi questi per Felipe Drugovich, pilota brasiliano classe 2000, che sabato a Monza ha conquistato il titolo nella classe cadetta delle quattro ruote. Drugovich, che sarà inoltre il primo pilota del Driver Development Programme inaugurato dalla casa britannica, ha così commentato il suo ingresso in Aston Martin: “Diventare membro del programma è una grande opportunità per me e impreziosisce una stagione già strepitosa per me. Vedo questo ruolo come un modo da parte della scuderia di fornirmi tutto il necessario per una carriera in Formula 1. Il 2023 sarà un anno di apprendimento“.
A questo si aggiunge poi l’annuncio di Aston Martin che Drugovich prenderà il posto di Lance Stroll in occasione delle prove libere 1 al Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo appuntamento della stagione. Queste invece le parole di Mike Krack, team principal della scuderia di Silverstone: “Felipe ha dimostrato talento, determinazione e costanza incredibili, fino a vincere la Formula 2. Siamo felicissimi che si unirà a noi come membro del nostro programma di sviluppo dei piloti e non vediamo l’ora di accoglierlo come parte del nostro team ad Abu Dhabi questo novembre“. Lawrence Stroll, CEO di Aston Martin, ha aggiunto: “Miriamo a fornirgli tutte le competenze e l’esperienza necessarie per poter fare il passo successivo nella sua carriera. Per lui diventare un pilota di Formula 1, significherebbe entrare nel grande pantheon dei piloti brasiliani come Emerson Fittipaldi e Ayrton Senna“.
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…
Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…
Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…