F1, Domenicali sul mancato Gp di Germania: “Triste e deluso”

ROMA – Il 2022 sarà un crocevia per la Formula 1. La prossima stagione presenterà un nuovo regolamento che potrebbe stravolgere le gerarchie tra scuderie e piloti. La stessa cosa successe nel 2009, quando la BrawnGP approfittò del vuoto creatosi nel paddock per affermarsi con la coppia Button-Barrichello e un diffusore posteriore che suscitò qualche perplessità. A tal proposito, Stefano Domenicali, amministratore delegato del Circus, parla così ai tedeschi di Sport1: “È possibile che succeda ancora. Le nuove regole potrebbero però spingere uno o due team a lavorare sul design, invece di ricorrere a qualche trovata particolare“. Il manager imolese intanto non vede l’ora che parta la nuova stagione: “Sono curioso. I piloti saranno più vicini e le gare più intense. Sarà più rapido colmare i divari“.

Guarda la gallery

F1, Max Verstappen si gode il suo jet privato da 13 milioni di euro!

Germania: obiettivo 2023

L’intervista con l’emittente tedesca Sport1 prosegue, spostandosi sul tema del Gran Premio di Germania, che sarà assente dal calendario 2022 della Formula 1. Il nuovo governo di Olaf Scholz non ha infatti mostrato interesse nel reinserirsi nell’agenda del Circus, cosa che non è piaciuta a Domenicali: “Sono triste e deluso. È un peccato ed è difficile da concepire. Che sia al Nurburgring o ad Hockenheim, l’atmosfera è sempre fantastica“. Il numero uno del Circus più prestigioso al mondo continua: “Spero che si possa cambiare in futuro. perché per la Formula 1 è importante avere in calendario i Gran Premi storici. Abbiamo tante richieste e potremmo tranquillamente fare 30 tappe all’anno“. Domenicali però non si dà per vinto e mi mette subito al lavoro per il 2023: “Vorrei già iniziare a parlare con chi di dovere, voglio giocare un ruolo attivo per riportare una gara in Germania“, ha detto.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti sarà n. 7 della classifica Atp: lunedì 26 maggio best ranking senza giocare

Non si ferma l'ascesa di Lorenzo Musetti nella classifica Atp, pronto a scrivere un nuovo best ranking. La semifinale agli…

19 Maggio 2025
  • Motori

Ferrari, segnali di risveglio a Imola dopo le qualifiche disastrose. E a Montecarlo… 

Le premesse erano terribili. Quindi, anche senza vittoria, la prova in gara delle Ferrari al Gran Premio dell'Emilia-Romagna ha lasciato…

19 Maggio 2025
  • Volley

Piacenza blinda Simon per un’altra stagione: “Contento di essere parte di un nuovo progetto”

Robertlandy Simon, il gigante centrale cubano e uno degli uomini simbolo del mondo pallavolistico, classe 1987, 208 centimetri di altezza…

19 Maggio 2025
  • Volley

Martina Ferrara è il nuovo libero di Messina: “Mi piace dare indicazioni, mettere ordine”

Altro colpo di mercato per Akademia Sant’Anna Messina. Dopo la schiacciatrice Kenia Carcaces, il club siciliano annuncia l’ingaggio di Martina Ferrara, nuovo…

19 Maggio 2025
  • Volley

Robertlandy Simon in biancorosso anche nella prossima stagione.

Piacenza 19.05.2025 – Robertlandy Simon, il gigante centrale cubano ed uno degli uomini simbolo del mondo pallavolistico, classe 1987, 208…

19 Maggio 2025
  • Volley

Lázaro torna a Vallefoglia: “Tra gli obiettivi di questa stagione c’è la Challenge Cup”

Torna a Vallefoglia la palleggiatrice spagnola Raquel Lázaro Castellanos, classe 2000, 1.84, già alla Megabox nella stagione 2022/2023. Formatasi in…

19 Maggio 2025