ROMA – Imola si scalda per la tre giorni più attesa dell’anno. Oggi è stato presentato il programma del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna di Formula 1, che andrà in scena sull’Autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari. Le restrizioni legate alla pandemia si vanno allentando, la Ferrari è tornata al vertice e si spera nel bel tempo: tutti elementi che hanno fatto sì che i biglietti ai botteghini andassero via come il pane. Sono infatti 100mila i tagliandi staccati per un evento che il presidente della Formula 1, Stefano Domenicali, battezza così: “Da imolese provo grande orgoglio nel vedere così tanta passione. Ci sono tutti gli elementi per un evento straordinario“.
Per organizzare un evento di questo calibro entrano in gioco i più alti livelli dell’amministrazione locale e di Palazzo Chigi. La coordinazione tra la Farnesina, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la Regione Emilia Romagna e il comune di Imola è stata cruciale per assicurare la buona messa a punto del Gran Premio. E il governatore Bonaccini passa già alla conta: “Le istituzioni hanno dato una spinta decisiva, non ce l’avremmo fatta senza di loro. Si va verso il tutto esaurito e il ricavato del weekend sarà di oltre 200 milioni di euro“.
Semifinale chiama, Rinascita Volley Lagonegro risponde presente. Gara 1 si tinge di biancorosso: i ragazzi di coach Waldo Kantor cominciano…
Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play Off 5° Posto, superando in tre set la…
Trento, 6 aprile 2025 La serie di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, al meglio delle cinque partite,…
La Vero Volley torna in finale scudetto per la terza volta nelle ultime quattro stagioni. Lo fa mandando al tappeto…
Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play-Off 5° posto, superando in tre set la Yuasa…
Colpaccio esterno della Smartsystem Essence Hotels Fano che, in Gara 1 degli ottavi di finale di Coppa Italia, espugna il…